Trovati 4926 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 4926 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Padova : Linea edizioni, 2019
LINEA saggistica
Abstract: «Che cos'è la mafia?» è la domanda rivolta agli studenti delle scuole all'inizio di ogni incontro scolastico gestito dai componenti dell'associazione "Cosa Vostra", nell'alveo di un preciso percorso educativo nel settore della legalità. Una domanda semplice, la cui risposta non è affatto scontata. Che insegnamento sta trasmettendo la classe dirigente italiana ai giovani? Sicuramente si sta veicolando un messaggio pedagogico distorsivo sui meccanismi di autoriproduzione del crimine organizzato. C'è un altro aspetto importante che emerge in tutti gli incontri effettuati, divenendo il comune denominatore tra quanto indicato al riguardo dagli studenti delle scuole del Nordest: la mafia è spesso considerata un problema che interessa esclusivamente il Sud d'Italia. Ed è proprio questa idea che il presente lavoro intende modificare, ripercorrendo la storia del Triveneto, sotto l'aspetto giudiziario e criminale, dal secondo dopoguerra circa a oggi.
L' allegra vita della quota rosa / Silvia Ziche
Milano : Feltrinelli, 2019
Feltrinelli comics
Abstract: Torna Lucrezia, il personaggio con cui Silvia Ziche ha raccontato se stessa e il nostro tempo (ma anche ogni tempo), insieme al suo cast di comprimari strampalati, eppure così credibili, in cui è quasi impossibile non riconoscersi. In una serie di fulminanti "atti unici", l'autrice scova vizi e pregiudizi di una società ancora troppo patriarcale e paternalista, per denunciarli e metterli alla berlina. Un libro per i fan di Silvia Ziche e, allo stesso tempo, un'occasione per chi vuole entrare nel suo tragicomico e travolgente universo narrativo.
Shhh : l'estate in cui tutto cambia / Magnhild Winsnes ; traduzione di Elena Putignano
Milano : Mondadori, 2019
Contemporanea
Abstract: Hanna non sta più nella pelle: sta andando a casa dagli zii per passare una settimana di vacanza con la sua adorata cugina Siv. Sogna corse nei prati, bagni nel mare, passeggiate nei boschi e gare a chi riesce a catturare più insetti. Eppure Hanna si rende conto ben presto che qualcosa è cambiato. Siv si sente grande e ora i giochi di un tempo le sembrano una cosa da bambini, non farebbe altro che correre dietro alla sorella maggiore, Mette, alle prese con il suo primo amore. Possibile che tutto stia cambiando così velocemente? E Hanna riuscirà a tenersi al passo senza rinunciare ad essere se stessa? Un graphic novel fatto di colori, forme e parole misuratissime, che riesce a rendere l'atmosfera ineffabile di un'età delicata e complicatissima.
La Compagnia del Cigno : sette ragazzi, un grande sogno una sfida da vincere / regia: Ivan Cotroneo
[Roma] : Rai-Com, 2019
Abstract: Interpreti principali: Anna Valle, Alessio Boni, Marco Bocci
Il libro dell'ecologia / prefazione di Tony Juniper
Milano : Gribaudo, 2019
Grandi idee spiegate in modo semplice
Abstract: Perché la biodiversità è un concetto importante, ed è anzi auspicabile che sia più ricca possibile in un territorio? Come è stato scoperto il buco nell'ozono? Qual è, oggi, la reale situazione in merito ai cambiamenti climatici? Scritto in modo semplice, "Il libro dell'ecologia" analizza oltre 90 concetti fondamentali ed è ricco di didascalie e immagini che aiutano a fissare con chiarezza anche le teorie più complesse. Inoltre, le tante citazioni rendono l'assorbimento di concetti e idee ancora più immediato, portando il lettore direttamente al centro della discussione. Che tu sia un semplice curioso, un appassionato studente o un esperto in materia, troverai molti spunti di riflessione.
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: Cosa simboleggia la balena bianca in Moby Dick? Che cos'è in narrativa il flusso di coscienza? Cosa hanno in comune "Lolita" e "Arancia meccanica"? Il libro risponde a queste e altre domande, esplorando movimenti, correnti, personaggi e stili di scrittura attraverso 250 opere letterarie. Scritto in modo semplice, "Il libro della letteratura" analizza elementi letterari e linguistici, ed è, inoltre, ricco di incisive didascalie, grafiche e immagini che aiutano a fissare con chiarezza i temi centrali, le figure di spicco e gli stili, dall'epica antica, da cui emergono capolavori come l'Iliade o il Mahabharata, alle opere moderne di Italo Calvino, Bret Eston Ellis, Zadie Smith e molti altri.
Sss, il silenzio! / [testo di] Maddalena Schiavo ; [illustrazioni di] Laura Zani
Milano : Storie cucite, 2019
Il libro della musica classica
Milano : Gribaudo, 2019
Grandi idee spiegate in modo semplice
Abstract: Chi ha scritto la prima opera della storia? Da dove nasce la notazione musicale che utilizziamo ancora oggi? Come si compone una sinfonia? Le pagine del libro rispondono a queste e a molte altre domande, esplorando e analizzando i brani musicali più importanti e il loro impatto sulla musica classica occidentale, dalla nascita del Canto Piano medievale al Minimalismo novecentesco. Sempre in modo chiaro e comprensibile, "Il libro della musica classica" prende in esame oltre 90 componimenti, ideati da artisti leggendari o meno conosciuti. Contiene inoltre grafiche colorate e diagrammi che spiegano in modo facile anche i concetti più difficili. Il risultato è un libro che getta nuova luce sul mondo della musica classica, pensato sia per esperti musicofili, sia per lettori alle prime armi
Genere: felicità / Riccardo Aldighieri
Milano : Feltrinelli, 2019
Feltrinelli up
Abstract: Quando è molto piccolo, e non cammina, Riccardo è definito da tutti "un bambino pigro". Solo a tre anni, grazie alle insistenze di due genitori amorevoli e testardi, gli viene diagnosticata la Pci, la Paralisi cerebrale infantile. Da quel momento, tutto cambia. Riccardo ha un nemico da odiare: la sua malattia. Un nemico che non lo lascia libero un attimo, e lo schiaccia a colpi di fatica, solitudine, tristezza. Un nemico che però, con gli anni, si trasforma in qualcosa di diverso. Quando Riccardo inizia a capire chi è, quando sente che quello che vuole è vivere, amare, prende le sue paure, le sue debolezze e le trasforma in forza. La malattia allora diventa qualcosa che attiva i suoi superpoteri. Oggi Riccardo ha realizzato il suo sogno, è diventato stilista di moda, adora ballare in discoteca e con questo libro vuole raccontare la sua vita e la sua vittoria a tutti gli altri ragazzi. Età di lettura: da 12 anni.
Favole / Jean de La Fontaine ; legge Marco Messeri
Roma : Emons, 2019
Emons audiolibri. Gold
Abstract: Da La volpe e l'uva a Il leone e il moscerino, quarantatré tra le più amate e famose favole di La Fontaine, nella moderna e traduzione in versi di Maria Vidale. Età di lettura: da 6 anni
L'alfabeto di Gianni / Pino Boero, Walter Fochesato
[S.l.] : Coccole books, 2019
Abstract: Ventuno storie, una per ogni lettera. Un alfabeto rodariano che racconta ai lettori la vita del nostro più grande autore di letteratura per ragazzi. E così alla O si trova Omegna, il suo paese natale e i ricordi della sua infanzia, alla U l’Umorismo asciutto delle sue filastrocche a volte amaro, a volte dolce ma sempre assolutamente geniale. Gli autori, studiosi ed esperti, ci guidano tra lettere ancora da esplorare alla scoperta del suo pensiero.
Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2019
Letture di pensiero e d'arte
Abstract: «Si può ricavare una "morale" antifascista dalla storia dell'irrequieto Sebastiano, tredicesimo di una covata che avrebbe dovuto essere, abitualmente, di dodici uova. L'avventuroso galletto è l'imprevisto, l'irregolare, il fuori schema che terrà fede all'originalità della sua nascita fuggendo avventurosamente nel mondo, alla scoperta dell'altro, con una forte propensione per l'insolito e per l'esotico, mettendosi alla prova in cento incontri e in cento esperienze» (dalla prefazione di Goffredo Fofi). La "Storia del gallo Sebastiano" fu pubblicata per la prima volta da Garzanti nel 1940. Età di lettura: da 9 anni.
In the moon / Herbert George Wells
Milano : Jouvence, 2019
Le avventure di Tom Bombadil / John Ronald Reuel Tolkien ; con la prefazione dell'autore
Milano : Bompiani, 2019
Abstract: Tolkien ripropone in questi sedici racconti in versi il suo fantastico Medioevo. Si passa da filastrocche scioglilingua a vere e proprie ballate romantiche, in un'accurata versione italiana che, evitando una piatta trascrizione letterale dei testi, si sforza invece di rispettarne la struttura, di riprodurne la musicalità, di ricostruirne la ricchezza di significati allegorici e rituali. I testi sono preceduti da una prefazione dello stesso autore. Testo inglese a fronte.
Solo : a Star Wars story / diretto da Ron Howard
Milano : Walt Disney Home entertainment, 2018
Abstract: Tempi duri per la Galassia, forze oscure tramano nell'ombra e minacciano la Repubblica. Ma Ian è ancora troppo giovane per occuparsi delle cause dei grandi. L'unica cosa che desidera davvero è pilotare una nave spaziale per sfuggire l'oppressione con Qi'ra, la ragazza che ama. Intrepido e sfrontato, ha carattere da vendere e il coraggio di provarci ma nella fuga qualcosa va storto e il destino lo separa da Qi'ra. Ian si arruola come pilota, guadagna il cognome e promette di tornare a prenderla. Perché ha carattere da vendere e un amico wookiee che lo aiuta nell'impresa. Disertore per amore e poi ladro, imbroglione e contrabbandiere, vince a carte il Millennium Falcon e impara sul campo le regole del gioco
Alice nel paese delle meraviglie / Lewis Carroll ; traduzione di Silvio Spaventa Filippi
Treviso : B.I.I. ONLUS, 2018
I grandi
L'arcobaleno del tempo / Jimmy Liao ; traduzione di Silvia Torchio
Milano : Terre di Mezzo, 2018
Abstract: Per lei il cinema è sempre stato casa, rifugio, risposte, sogni. Ma anche speranza di ritrovare un giorno sua madre, che amava quel magico mondo di celluloide sopra ogni cosa e sparì quando lei era piccola. Perché - con le gioie e i dolori, gli incontri e gli addii - la vita è un film meraviglioso. Un albo commovente e straordinario, firmato da un maestro dell'illustrazione moderna.
Milano : Gribaudo, 2018
Grandi idee spiegate in modo semplice
Abstract: Chi è realmente Maui, il semidio degli inganni legato alla nascita delle isole Hawaii? Cos'è l'Idromele della Poesia e che dono conferisce a chi lo assapora? Come vedevano l'Aldilà gli antichi Egizi? Il volume, che esplora oltre 80 miti, risponde a queste e a molte altre domande. Scritto in modo semplice, "Il libro della mitologia" getta uno sguardo sui miti e sulla loro cultura. Diagrammi, didascalie, immagini semplici e immediate aiutano a fissare le idee centrali, i temi ricorrenti, le figure fondamentali, da Loki e Thor, fino a Viracocha e CúChulainn. Che tu sia un semplice curioso, un appassionato studente di miti e tradizioni o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione!
Oliver Twist / Charles Dickens ; letto da Tommaso Ragno
Roma : Emons, 2018
Classici
Abstract: Dopo aver patito la fame in un tetro ospizio per i poveri, Oliver viene affidato a un becchino, dal quale scappa a gambe levate per ritrovarsi nelle umide e inospitali strade londinesi, tra ladri e prostitute. Per il piccolo orfano la vita nei bassifondi è davvero dura. Dickens la rappresenta spogliandola di ogni fascino e romanticismo, ma il principio del Bene, sopravvissuto a ogni circostanza avversa, alla fine trionferà comunque. Uno dei primi romanzi sociali che denuncia, con formidabile umorismo nero, i mali della società inglese ottocentesca.
I tacchini non ringraziano / Andrea Camilleri ; disegni di Paolo Canevari
Milano : Salani, 2018
Abstract: "Se veramente un giorno riusciremo a sapere quale opinione hanno di noi gli animali, sono certo che non ci resterà da fare altro che sparire dalla faccia del pianeta, sconvolti dalla vergogna. Sempre che, tra cinquant'anni, gli uomini saranno ancora in grado di provare questo sentimento. Io, fortunatamente, non ci sarò. Ma vorrei che qualche mio pronipote consegnasse agli animali una copia di questo libretto perché di me, e di moltissimi altri come me, possano avere un'opinione sia pure leggermente diversa". (Andrea Camiller). Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. Sono ritratti en plein air: impossibile leggerli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un'armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi. Cani, gatti, cardellini, ma anche volpi, serpenti e tigri sono descritti come portatori di uno spirito ricco di amore e di intelligenza, molto più complesso e profondo di quanto pensiamo: una 'magaria' inesauribile. Ciascuno di loro sembra comprendere la logica degli uomini, che di volta in volta sfrutta a suo favore o prova a sconfiggere con varie strategie, sempre vincenti: dalla dignità dei tacchini al canto riconoscente di un cardellino, dall'astuzia di un lepro alla commovente compostezza di un gatto innamorato, dalla mite bellezza di una capra alla puntualità discreta di un serpente. Allo stesso tempo Camilleri ci ricorda che forse il mondo è diventato troppo brutto perché la bellezza degli animali abbia diritto a esistere. Ogni storia ci lascia con la consapevolezza dolceamara di tutto quello che rischiamo di perdere, ma anche con la quieta fiducia che sia ancora possibile un mondo in cui convivere e rispettarsi, con l'ausilio di un po' di buon senso e di umorismo, un mondo meno prepotente e più meritevole di bellezza. Quella che Paolo Canevari con la grazia e la leggerezza dei suoi animali ha fissato sulla carta, anche lui, per sempre.