Abstract: Giacomo Zanella considerò sempre con gentilezza e devozione la figura femminile nelle sue poesie. In generale il suo atteggiamento nei confronti del mondo femminile fu di considerazione e di stima. La mamma, le sorelle, le numerosissime allieve, le spose alle quali nel giorno delle nozze dedicò bellissimi versi, questo è il mondo con cui soleva confrontarsi.
Titolo e contributi: "Fiori noi siamo che viviam d'amore" : la presenza femminile nella vita e nelle opere di Giacomo Zanella / Italo Francesco Baldo ; omaggio a Giacomo Zanella di Luciana Chittero
Pubblicazione: Vicenza : Veneta, 2019
Descrizione fisica: 216 p. ; 20 cm
Serie: Ricerca 2000
ISBN: 978-88-8449-885-4
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Vicenza - Biblioteca Bertoliana | GONZ* A 00 04404 | BE-1119108 | Su scaffale | Solo consultazione | |
Monticello Conte Otto | 851.8 BAL | 0490-33396 | Su scaffale | Prestabile | |
Monticello Conte Otto | 851.8 BAL | 0490-33397 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag