
Un libro è una porta, la biblioteca la sua maniglia.
Alessandro Bergonzoni
La Biblioteca civica di Romano d'Ezzelino è un servizio offerto dal Comune di Romano d'Ezzelino.
E' ubicata al primo piano di Villa Ferrari, adiacente il municipio.
Dispone di un patrimonio di circa 22.000 documenti tra libri e materiale multimediale.
L'accesso, il prestito e la consultazione sono liberi e gratuiti.
La biblioteca si propone come:
- centro di informazione e documentazione
- occasione di cultura ed aggiornamento
- luogo di lettura e studio
- sezione di storia e cultura locale
La biblioteca è a "scaffali aperti" e consente la lettore di accedere direttamente ai libri, opportunamente supportato dalle bibliotecarie.
L'iscrizione è aperta a tutti, è gratuita ed avviene attraverso la compilazione di un apposito modulo di richiesta. Per le operazioni di prestito, restituzione, rinnovo e prenotazione è necessario presentare la TESSERA SANITARIA o, in alternativa la tessera sostitutiva rilasciata dalla biblioteca (a richiesta).
La biblioteca dedica particolare attenzione ai ragazzi, dai più piccoli fino ai 16 anni.
Per le norme in dettaglio vedi norme di rete
La biblioteca fa parte del Servizio Bibliotecario Provinciale Vicentino, che riunisce oltre 80 biblioteche.
Servizio Bibliotecario Provinciale Vicentino
Da marzo 2010 la biblioteca aderisce al progetto Biblioinrete che comprende 55 biblioteche appartenenti al Sistema Bibliotecario Vicentino, aventi un'unico catalogo e collegate in tempo reale.
Conosci Biblioinrete
La biblioteca organizza eventi culturali, corsi, promozioni alla lettura e visite guidate per le scuole.
Internet gratuito con proprio portatile.
