Trovati 39 documenti.
Nati per Leggere è un progetto a livello nazionale sviluppato in collaborazione fra l'Associazione Culturale Pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino.
Si propone di promuovere la lettura presso le famiglie con bambini fino a sei ani di età, considerando che la lettura costituisce un'esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Nati per Leggere elabora una bibliografia di libri consigliati, che viene pubblicata ogni tre anni. Vi presentiamo qui i titoli posseduti dalle nostre biblioteche.
Trovati 39 documenti.
Tutino ha un po' di fame / Lorenzo Clerici ; [testi: Silvia Borando e Chiara Vignocchi]
Reggio Emilia : Minibombo, 2017
Abstract: Lui è Tutino. Devi sapere che: ama giocare all'aria aperta, indossa buffe tute da animaletto, è bravo a far provviste.
Reggio Emilia : Minibombo, 2017
Abstract: In un freddo pomeriggio d’inverno due bambini alla finestra guardano fuori. Nella calma del paesaggio innevato tutto sembra immobile e silenzioso… ma siamo sicuri che non ci sia proprio nessuno nei paraggi? Una storia senza parole raccontata dallo sguardo dei due piccoli protagonisti, che lascerà il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Età di lettura: da 3 anni.
Tutino non ha sonno / Lorenzo Clerici ; [testi di Silvia Borando e Chiara Vignocchi]
Reggio Emilia : Minibombo, 2017
Abstract: Lui è Tutino. Devi sapere che: ama giocare all'aria aperta, indossa buffe tute da animaletto, trova tane dappertutto. Età di lettura: da 3 anni.
I musicanti di Brema / Attilio
Roma : Lapis, 2017
Abstract: Le fiabe più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell'illustrazione italiana. Età di lettura: da 3 anni.
Roma : Lapis, 2017
Abstract: Le fiabe più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell'illustrazione italiana. Età di lettura: da 3 anni.
Tanti e diversi : la varietà della vita sulla Terra / di Nicola Davies ; illustrato da Emily Sutton
Firenze [etc.] : Scienza, 2017
Abstract: Un albo illustrato che introduce i piccoli lettori al concetto di biodiversità. Ci sono esseri viventi ovunque: basta saper osservare! Dalle cime degli alberi più alti alle profondità degli oceani, perfino sotto le piume degli uccelli e nella lava dei vulcani. Quante specie diverse esistono? Una, due, tre... tante! Quante specie esistono sulla Terra? Finora l’uomo ne ha contate due milioni, ed è solo l’inizio, perché se ne scoprono sempre di nuove. Animali e piante dalle forme e dimensioni più svariate vivono in tutti gli angoli del pianeta, dai deserti alle isole remote, dai vulcani agli abissi oceanici. Ci sono esseri grandi come gli elefanti e le querce, ed esseri piccoli come i funghi e i microbi, e ogni singola specie è parte di un grande, bellissimo, complesso “disegno”, dove tutti dipendono gli uni dagli altri. Anche noi esseri umani ne facciamo parte, ma costantemente lo minacciamo con le nostre azioni, avvelenando l’aria e i fiumi, abbattendo le foreste, sfruttando il mare. Per far sì che la vita sulla Terra rimanga così varia e complessa dobbiamo rispettarla e preservarla, perché non possiamo vivere su un pianeta dove, invece di essere tanti e diversi, siamo rimasti soli. Età di lettura: da 5 anni.
Il lupo e i sette capretti / [dalla fiaba dei Fratelli Grimm ; illustrazioni di Sophie Fatus
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2017
Carte in tavola. Fiabe
Le più belle storie illustrate di Kika / di Altan
San Dorligo della Valle : EL, 2017
Abstract: Un coloratissimo libro per i più piccini con sei storie disegnate da Altan e con testi semplici e brevi. Età di lettura: da 2 anni.
Milano : Nord-Sud, 2017
Abstract: E il mal di pancia se ne va. Nel libro ci sono cinquanta formule magiche: funzionano tutte, ancora meglio se le canti. Fanno accadere le cose belle e cacciano via quelle noiose. Allora i calzettoni non scendono più, i compleanni arrivano in fretta, i semafori diventano subito verdi, le supposte e le iniezioni non danno più fastidio. Ma attento: le formule magiche vanno usate solo quand'è necessario e non tutte in una volta. C'è il rischio che al semaforo venga sonno, la supposta diventi verde e i brutti sogni si annidino tra i capelli. Età di lettura: da 5 anni.
Il Gigante Salterino / Julia Donaldson, Helen Oxenbury ; [traduzione di Chiara Carminati]
Milano : Mondadori, 2017
Abstract: Un giorno Coniglio stava saltellando verso casa quando udì una voce tonante che veniva da dentro la tana: «Sono il Gigante Salterino, non osare venire più vicino» Gatto, Orso ed Elefante tentano coraggiosamente di aiutare il loro amico Coniglio, ma non riescono proprio a scoprire a chi appartiene la voce terrificante che impedisce loro di entrare nella tana... Riusciranno a svelare il mistero e scoprire chi è il terribile Gigante Salterino?
Papparappa / Collettivo QB ; disegni di Gloria Francella
Roma : Sinnos, 2017
Abstract: Rime facili, suoni divertenti, ritmi per giocare con la voce, il corpo, gli oggetti. 15 tracce che mettono in musica le piccole grandi scoperte dei primi anni, suggerendo tanti modi per cantare insieme. Età di lettura: da 3 anni.
San Dorligo della Valle : EL, 2017
Una fiaba in tasca
Abstract: "C'era una volta un pescatore vecchio e povero che ogni mattina, prima dell'alba, usciva in mare con la sua barca per pescare. Doveva mantenere la moglie e i tre figli, e gettava le sue reti quattro volte al giorno. Una notte il pescatore calò le reti la prima volta, e quando le ritirò queste erano così pesanti che faticò a issarle sulla barca." Età di lettura: da 4 anni.
Buonanotte luna / Paloma Canonica
Trieste : Bohem press, 2017
I bohemini-mini
Abstract: Una breve storia della buonanotte per i più piccoli, con calde illustrazioni per farli addormentare serenamente ogni sera. Nelle pagine iniziali e finali sono riportate le immagini riquadrate degli oggetti presenti nel libro affinché il bambino possa riconoscere, additare e denominare le piccole cose che accompagnano la sua giornata. I bohemini-mini: il mondo che il bambino conosce meglio visto attraverso i suoi occhi. I piccoli riti rassicuranti che scandiscono la sua giornata, in “microstorie” narrate con gli ingredienti della scoperta e dello stupore.
Sotto la luna / Gianfranco Staccioli ; illustrazioni di Fuad Aziz
Bazzano : Artebambini, 2017
Abstract: In un tempo dove tutto fugge e la vita si consuma nella fretta, ritrovarsi “sotto la luna” con un bambino. non può che far bene. Al piccolo e all’adulto. In queste pagine, melodie antiche e universali ci invitano a non avere paura di cantare e inventare ninne-nanne, per consegnare alla tradizione che verrà le nostre storie e i nostri pensieri.
Cornaredo : Il castello, 2017
Abstract: Che cosa si nasconde dentro il grattacielo? Come si dirige il traffico? Da dove viene l'elettricità che illumina le strade di notte? Che aspetto ha l'interno di una caserma dei vigili del fuoco? Per rispondere a queste domande, Anne-Sophie Baumann ha esplorato ogni angolo delle grandi città e dei piccoli quartieri, ha passeggiato per le loro strade, intervistato agenti di polizia, vigili del fuoco, panettieri, esperti di costruzioni e di trasporti. Età di lettura: da 4 anni.
I mezzi di trasporto / Jane Foster
Cornaredo : La Margherita, 2017
Un libro templar
Abstract: Un’introduzione ai mezzi di trasporto originale e accattivante della designer tessile Jane Foster. Con disegni in stile vintage unici e divertenti.
Oh! : un libro che fa dei suoni / Hervé Tullet
Modena : Panini, 2017
Abstract: Questo è un libro sonoro: appoggi il dito sulla pagina e i suoni li fai tu! Età di lettura: da 3 anni.
Il mio primo libro dei colori / Eric Carle
Cornaredo : La margherita, 2017
Abstract: Libro originale del maestro dell’illustrazione Eric Carle, per imparare i colori. Con pagine tagliate in 2 parti da accoppiare. Dai 3 anni.
Olivia la spia / scritto e illustrato da Ian Falconer ; traduzione di Marinella Barigazzi
Milano : Nord-Sud, 2017
Abstract: Una nuova avventura di Olivia: questa volta l'adorabile maialina è una spia!
Apri bene gli occhi / Ramadier & Bourgeau
Milano : Babalibri, 2017
Abstract: Chiudi gli occhi e sogna i colori. Poi aprili bene, osserva il paesaggio e scopri di quanti colori è fatto il mondo: bianco quando nevica, verde quando arriva la primavera, giallo quando esplode l’estate… I colori si susseguono con le stagioni, irrompono gioiosi e poi spariscono inghiottiti dalla notte. Un libro per osservare e imparare ma soprattutto per scoprire che i colori sono sostanza e trama delle nostre emozioni. Finalista Premio Andersen 2017 - Miglior libro 0 - 6 anni