Includi: almeno uno dei seguenti filtri
× Biblioteca Vicenza - Ferrovieri
× Biblioteca Vicenza - Anconetta
× Biblioteca Vicenza - Laghetto
× Biblioteca Vicenza - Palazzo Costantini
× Biblioteca Vicenza - Riviera Berica
× Biblioteca Vicenza - Villaggio del Sole
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello Collezioni
× Editore Bertuzzi, Luigi
Il profumo degli alberi di mele
5 0 0
Libri Moderni

Scott, Nikola

Il profumo degli alberi di mele / Nikola Scott ; traduzione di Erika Bianchi

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

A

Abstract: Londra, 2004. Frankie sta per realizzare il suo sogno: diventare una vera giornalista e scrivere per il London Post. Ma quando il suo burbero capo le dà l’incarico di partecipare a un’importante serata di gala, non potrebbe essere più contrariata. Dovrà seguire Violet Etherington, nota per le battaglie che da anni combatte per i diritti delle donne e impegnata in varie associazioni benefiche. Frankie però non è stata scelta né per caso né per merito: Violet altri non è che sua nonna, eppure nessuno sa che le due non si parlano più da dieci anni. Somerset, 1940. Violet è una ragazza di diciassette anni, il viso spruzzato di lentiggini e un’inconfondibile massa di capelli castani dai riflessi dorati. La sua personalità indipendente è schiacciata dalle aspettative della famiglia, che la vorrebbe già promessa a qualcuno, mentre la guerra imperversa. Ma il destino è pronto a cambiare tutto con una mossa crudele: durante il blitz che si abbatte su Londra, una scelta incauta la porta a perdere tragicamente l’amata cugina Romy, un lutto che la segnerà per sempre. Nel tentativo di superare il senso di colpa, Violet, che non ha mai lavorato prima d’ora, decide di arruolarsi nell’Esercito agricolo e di partire per Winterbourne, il regno delle mele. Tuttavia la vita nei campi si rivela più dura del previsto, e un nuovo pericolo, ben più vicino dei raid aerei, incombe su di lei. Nikola Scott torna con un romanzo da leggere d’un fiato: una storia straziante, tesa tra passato e presente, sul potere di un segreto indicibile e la forza salvifica dell’amicizia.

Ugly love
4 0 0
Libri Moderni

Hoover, Colleen

Ugly love : il lato oscuro dell'amore / Colleen Hoover ; traduzione di Roberta Zuppet

[Milano] : Sperling & Kupfer, 2023

Pandora

Abstract: Ugly Love è uno dei romanzi più amati di Colleen Hoover, l'autrice preferita dal booktok che continua a leggere e consigliare le sue storie. Già bestseller mondiale, racconta un amore tormentato e il commovente viaggio di una coppia verso la felicità. Il giorno in cui Tate Collins si trasferisce a casa del fratello ad attenderla c'è una sorpresa: il suo affascinante vicino di casa sdraiato sul pianerottolo, ubriaco. Dopo averlo soccorso, Tate spera di non trovarselo più tra i piedi e invece scopre che Miles Archer - questo il nome dell'affascinante vicino - è un grande amico e collega pilota del fratello. Costretti a passare del tempo insieme, Tate e Miles scoprono di essere irrimediabilmente attratti l'uno dall'altra. Dato che nessuno dei due è in cerca di una storia d'amore, si accordano per una relazione fisica, basata su due semplici regole: mai chiedere del passato, mai aspettarsi un futuro. Ma quando entreranno in gioco i sentimenti, Tate e Miles riusciranno ad attenersi al piano?

Il profanatore di tesori perduti
0 0 0
Libri Moderni

Simoni, Marcello

Il profanatore di tesori perduti / Marcello Simoni ; con illustrazioni dell'autore

Roma : Newton Compton, 2023

Nuova narrativa Newton ; 1340

Abstract: Gerusalemme è appena caduta nelle mani dei cavalieri crociati quando, in un affollato caravanserraglio vicino ai sobborghi del Cairo, giunge un uomo avvolto dal mistero. È alla ricerca di un'antica città sotto la quale – così narra la leggenda – si nasconderebbe un inestimabile tesoro. Molto poco si sa di lui, se non che il suo nome è Sufrah e che, attraverso l'arte divinatoria della geomanzia, domina le menti umane e sottomette gli spiriti maligni. Nel viaggio lo accompagna Alif, un giovane servo dal passato di ladro, sul quale ricadranno inaspettatamente le sorti della spedizione. Raggiungere le rovine maledette di Zarzourah si rivelerà un'insidiosa caccia al tesoro, capace di attirare uno sciame di avventurieri: infidi cammellieri, spie cristiane, sicari della setta degli assassini. Ambientata nel deserto egiziano, uno dei luoghi più inospitali del Medioevo, questa storia dal sapore esotico fa rivivere un mondo affascinante, in cui, attraverso personaggi dall'ammaliante bellezza, risuonano gli echi di meravigliose, antiche culture

New York allarme rosso
0 0 0
Libri Moderni

Patterson, James <1947- > - Karp, Marshall

New York allarme rosso / romanzo di James Patterson e Marshall Karp ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani

Milano : Longanesi, 2023

La gaja scienza ; 1470

Abstract: Manhattan è pronta ad accogliere le stelle. Le più grandi star del mondo, attrici, attori, produttori, registi, sono tutti presenti all'attesissimo festival del cinema di New York e lo scintillio dei loro abiti e dei loro sorrisi rivaleggia soltanto con i flash dei paparazzi. Tutto sembra perfetto, fino a quando uno dei più noti produttori cinematografici muore avvelenato e, a distanza di qualche giorno, un attore viene ucciso sul set mentre sta girando una scena. Gli eventi prendono una piega sempre più macabra e a salvare la città, ormai sprofondata in un clima di paura, interviene la squadra speciale NYPD Red, una task force della polizia che si occupa di proteggere le personalità più ricche e potenti del jet set. Il caso viene assegnato al detective Zach Jordan e alla sua collega Kylie MacDonald, legati molto tempo prima anche nella vita. Tra loro è ormai finita, ma l'amore sembra non essersi del tutto spento… Mentre fanno i conti con il passato, i due poliziotti non possono permettersi esitazioni, perché l'assassino ha pianificato ogni omicidio, ogni fuga, fin nei minimi dettagli, e ha sceneggiato un finale esplosivo per mettere in ginocchio New York e Hollywood. Con un ritmo implacabile e colpi di scena da brividi, New York Allarme rosso è il primo romanzo della serie "NYPD Red" firmata dal maestro del thriller James Patterson.

Il figlio sbagliato
0 0 0
Libri Moderni

Läckberg, Camilla

Il figlio sbagliato / Camilla Läckberg ; traduzione dallo svedese di Laura Cangemi

Venezia : Marsilio, 2023

Farfalle

Abstract: A Fjällbacka è arrivato l’autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un’importante mostra fotografica: Rolf Stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le sue opere più personali, e la curiosità per cosa svelerà l’allestimento è grande. Ma quando mancano solo due giorni all’inaugurazione, qualcuno entra nella galleria e lo uccide. Poco dopo, anche la casa del celebre scrittore Henning Bauer, candidato al premio Nobel per la letteratura in pieno blocco creativo, è sconvolta da un’aggressione brutale. Difficile non pensare che i crimini siano in qualche modo legati. Tanto più che i due uomini si conoscevano bene, essendo entrambi tra i fondatori del Blanche, un club culturale aperto a un ristretto numero di prescelti. Luogo di potere e contatti necessari a farsi strada nel cangiante mondo delle arti, il Blanche è una tappa obbligata per chiunque sulla scena svedese voglia ottenere fama e visibilità con un romanzo, una raccolta di poesie o un’installazione. Mentre le indagini di Patrik Hedström e della sua squadra procedono a fatica, Erica è alle prese con un nuovo libro. E nelle sue ricerche su un caso di omicidio che risale al 1980, riesce a trovare un collegamento proprio con il Blanche e le persone coinvolte negli eventi che hanno di recente scosso Fjällbacka. A riprova che l’eco delle menzogne risuona sempre a lungo.

La vita intima
3 0 0
Libri Moderni

Ammaniti, Niccolò

La vita intima / Niccolò Ammaniti

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi. Stile libero big

Abstract: «La paura finisce dove comincia la verità». Maria Cristina Palma ha una vita all'apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c'è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso. Niccolò Ammaniti è ritornato più cattivo, divertente e romantico che mai.

Miss Margareth Ridpath e lo smantellamento dell'universo
0 0 0
Libri Moderni

Robertson, Don <1929-1999>

Miss Margareth Ridpath e lo smantellamento dell'universo / Don Robertson ; traduzione di Nicola Manuppelli

Roma : Nutrimenti, 2023

Greenwich ; 159

Abstract: Don Robertson torna a Paradise Falls e lo fa con uno dei suoi personaggi più incredibili, nel romanzo da lui più amato. È l'America di Nixon e dei suoi scandali e Miss Margaret Ridpath è una donna comune, che ha paura di un sacco di cose, eppure agli occhi del mondo è coraggiosa. Un mondo che sta cambiando, diventando sempre più violento e spaventoso. Dove sono la bellezza e il decoro? Dov'è l'amore. Robertson dispiega il magico, il misterioso, tutta la sensualità, le passioni, la comicità e la tragedia delle vite comuni in un affresco che è un inno ostinato e profondo alla vita, e un atto di resistenza contro chi vuole “smantellarla”.

Prendi la mia mano
0 0 0
Libri Moderni

Perkins-Valdez, Dolen

Prendi la mia mano : romanzo / Dolen Perkins-Valdez ; traduzione di Barbara Ronca

[S.l.] : Nord, 2023

Narrativa ; 881

Abstract: Una baracca fatiscente, dove per cucinare si accende un fuoco in una buca scavata nel pavimento di terra battuta. Civil non riesce a credere che nel 1973 ci siano ancora persone che vivono in quelle condizioni. Eppure è proprio lì che abitano le sue prime due pazienti. Infermiera diplomata, Civil ha scelto di lavorare al consultorio di Montgomery, in Alabama, per aiutare le giovani donne a essere padrone del proprio corpo. Ma di fronte a lei ci sono due ragazzine di tredici e undici anni, che di tutto hanno bisogno tranne che di anticoncezionali. Sono sporche, trascurate, sconfitte. A loro serve una luce di speranza. Spingendosi ben oltre il proprio ruolo, Civil si adopera quindi per trovare loro un alloggio popolare e un impiego per il padre. E infatti, lontano da quella miseria, è come se la famiglia rifiorisse. Eppure un giorno Civil scopre con orrore che il consultorio ha inserito le due sorelle nel programma di sterilizzazione. Una prassi comune, soprattutto per le giovani nere e povere, che «non sanno cosa sia meglio per loro». È un'ingiustizia intollerabile, e Civil non può restare a guardare mentre ragazzine innocenti vengono trattate come animali e private del loro diritto di scelta. Armata di una forza che non sapeva neppure di avere, Civil contatta avvocati, giudici, testimoni. E, grazie alla sua determinazione, il caso arriverà fino alla Corte Suprema, cambiando il corso della Storia... Ispirato a eventi realmente accaduti, questo romanzo è il racconto della straordinaria lotta di una donna per i diritti di tutte le donne indifese, un monito contro i pericoli del razzismo, della demagogia e del paternalismo. Perché ciò che la Storia dimentica è destinato a ripetersi.

Il custode
0 0 0
Libri Moderni

Tamburini, Francesca

Il custode / Francesca Tamburini

[Milano] : Sperling & Kupfer, 2023

Pandora

Abstract: Leo ha quindici anni e ha passato gran parte della sua vita a nascondere i suoi poteri. Nel suo mondo, infatti, la magia è riservata alle ragazze, che ne sono le custodi. I ragazzi, invece, sono relegati al ruolo di ranger preposti a combattere le Creature del Caos, esseri minacciosi e letali per la sopravvivenza di tutti. Per questo, all'Accademia di Asterfield, dove studia per diventare ranger, nessuno, ma proprio nessuno deve venire a conoscenza delle capacità di Leo, il quale si sente profondamente diviso tra chi dovrebbe essere e chi in realtà è davvero. Quando per caso trova il diario di un misterioso studente di tredici anni prima, che si firma il Custode e racconta dei suoi poteri magici, Leo ha l'impressione di aver trovato un amico, uno spirito affine, qualcuno con cui può sentirsi finalmente libero. Ma la libertà, si sa, talvolta ha un prezzo. Leo sarà disposto a pagarlo, anche a costo di grandi sacrifici? Il custode è il romanzo d'esordio di Francesca Tamburini, giovanissima creator dallo stile comunicativo originale, che ci consegna un fantasy luminoso e profondamente ottimista. La storia di Leo e dei suoi amici, infatti, affronta con grande leggerezza e delicatezza temi importanti quali l'identità di genere, la scoperta di sé e le difficoltà del diventare adulti.

Fino alla fine
0 0 0
Libri Moderni

Flatland, Helga

Fino alla fine / Helga Flatland ; traduzione di Alessandro Storti

Roma : Fazi, 2023

Le strade ; 552

Abstract: Sigrid, dottoressa quarantenne, vive a Oslo con i figli e il secondo marito, insieme al quale ha abbandonato il paesino di campagna dove è cresciuta, lasciandosi alle spalle un carico di ricordi difficile da sostenere. La nuova serenità che ha conquistato è però solo apparente. Sigrid è infatti segretamente gelosa del rapporto che la figlia maggiore sta instaurando con il padre, il suo primo marito ricomparso da poco e forse mai dimenticato. E poi c’è la madre, Anne, ormai quasi settantenne, fiera e indipendente. Il rapporto con lei è teso, lo è sempre stato: Sigrid sta ancora aspettando che l’anziana donna faccia ammenda per aver trascurato lei e suo fratello fin dalla tenera età, dedicando tutte le sue attenzioni al marito invalido. Sono trascorsi decenni, ma il tempo non ha lenito il dolore, le due donne sono entrambe troppo prese da se stesse e una riconciliazione vera e propria non c’è mai stata. Quando ad Anne viene diagnosticata una malattia terminale, Sigrid deve riconsiderare ogni cosa. La vita della madre sta precipitando verso una fine inaspettata e prematura, e la delicatezza del momento fa sì che tutti i problemi, mai risolti, soltanto taciuti, tutti i silenzi forzati e le recriminazioni tornino a farsi sentire prepotentemente. Con intuito tagliente, profonda empatia e una precisione millimetrica nel cogliere le dinamiche relazionali, Flatland ritrae il dramma e la poesia della vita ordinaria e ci mostra come un singolo cambiamento può far emergere desideri repressi e vecchi segreti in ogni famiglia.

Le bugie che cantiamo alle onde
0 0 0
Libri Moderni

Underwood, Sarah

Le bugie che cantiamo alle onde / Sarah Underwood ; traduzione Irma Versari

Milano : Mondadori, 2023

Fantastica

Abstract: Nel regno di Itaca ogni estate si compie un sacrificio barbaro: dodici fanciulle vengono impiccate sulla spiaggia per placare la furia del dio Poseidone. Leto è una di loro: ostinata e tenace, ha tentato fino all'ultimo di sottrarsi a quel patibolo ingiusto, ma non ce l'ha fatta. Eppure la morte non sembra troppo interessata a portarla via con sé. Infatti, la ragazza si risveglia su un'isola misteriosa, dove è accolta da Melanto, una creatura dalla bellezza soprannaturale. È quest'ultima a spiegarle che i sacrifici di Itaca hanno origine in tempi lontani, da quando le dodici ancelle di Penelope vennero accusate di tradimento e uccise per ordine di Odisseo, e infine gettate nel mare. Un atto feroce e ingiusto che fece imbestialire Poseidone al punto che di lì in poi, come riparazione per quelle morti innocenti, pretese, ogni anno, il sacrificio di dodici fanciulle dell'isola. Una maledizione che perseguita le giovani donne di Itaca ormai da secoli. Ma esiste una possibilità per spezzarla una volta per tutte, questa maledizione: occorre uccidere l'erede al trono, il principe Mathias. Per riuscirci, Leto e Melanto dovranno entrare a far parte della corte e guadagnarsi la fiducia del ragazzo. Ma le cose non vanno come previsto. Divisa dal crescente amore che prova sia per Melanto sia per Mathias, Leto dovrà scegliere la strada da seguire: spezzare la maledizione, rinunciando a Mathias ma salvando migliaia di vite, o lasciare che le maree del destino li sommergano tutti.

Lupin: scacco alla regina
0 0 0
Libri Moderni

Puard, Bertrand

Lupin: scacco alla regina / Bertrand Puard ; traduzione di Nicola Jacchia

Milano : Magazzini Salani, 2023

Abstract: Il romanzo inedito prequel delle avventure di Assane. Notte di trambusto nella villa parigina dei genitori di Benjamin Férel, antiquari e mercanti d'arte. Colpi di pistola destano il vicinato e ladri fuggono dal giardino, mentre Jules, il padre, sembra essere sparito nel nulla. Benjamin, accorso sul posto, non ha intenzione di lasciare che la polizia svolga un'indagine, ficcando il naso negli affari dei Férel. E poi, ha qualcuno di meglio dei poliziotti ad aiutarlo: il suo migliore amico Assane Diop, un fan di Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo, re dell'astuzia e del travestimento, sempre pronto a risolvere enigmi e a vivere avventure. I due giovani uniscono così le forze per ritrovare Jules. Tutto sembra ruotare intorno a una preziosa scacchiera e ai suoi pezzi perduti. Ma la ricerca deve aver incrociato la strada di qualcun altro… Da Parigi a un arcipelago al largo di Los Angeles, passando per la Provenza, due giovani Benjamin Férel e Assane Diop dovranno mettere alla prova tutto il loro ingegno per risolvere misteri e sconfiggere i nemici. La ricompensa sarà un tesoro, forse, ma soprattutto torti riparati e grandi avventure, sempre, immancabilmente, all'ombra di Arsenio.

Il potere di uccidere
0 0 0
Libri Moderni

Roncone, Fabrizio

Il potere di uccidere / Fabrizio Roncone

Venezia : Marsilio, 2023

Farfalle

Abstract: È la vigilia di Natale e a Roma si annuncia una storica nevicata. L’ex giornalista Marco Paraldi riceve nella sua vineria dietro Campo de’ Fiori la visita di Nazareno Balani, l’anziano capo della tipografia del giornale dove, tanti anni prima, ha cominciato a esercitare la professione. L’uomo è disperato per la scomparsa del figlio Max: i carabinieri, con malcelato scetticismo, hanno raccolto la sua denuncia promettendo di indagare, ma Balani, non fidandosi, chiede aiuto a Paraldi. Max fa l’autista per un deputato dalla reputazione dubbia, Pino Pignataro, che milita nel piccolo partito fondato da Gianfranco Cannone, vecchio pescecane della politica italiana. Per Paraldi è l’occasione di tornare a fare il cronista, anche stavolta accompagnato da Chicca, la principessina romana di vent’anni più giovane innamorata di lui. Insieme attraversano una Roma popolata da cardinali che bevono solo champagne e ministri corrotti, cinici faccendieri, killer spietati e romantici clochard. In questa nuova, appassionante inchiesta del cronista vinaio, Roncone guida il lettore tra i luoghi più oscuri della Capitale, dove il bene e il male sono amministrati dalla stessa violenza.

Amor costante
0 0 0
Libri Moderni

Vilas, Manuel <1962- >

Amor costante / Manuel Vilas ; traduzione di Bruno Arpaia

Milano : Guanda, 2023

Narratori della fenice

Abstract: «Irene non si era mai sentita tanto elettrizzata come in quegli ultimi giorni. Aveva da poco compiuto cinquant'anni, aveva firmato un patto molto vantaggioso con il proprio corpo e aveva avvistato all'orizzonte del suo spirito una nuova frontiera, un nuovo paese in cui viaggiare con tanto entusiasmo quanta rabbia.» E così, alla guida di una BMW fiammante, Irene si lancia lungo la costa del Mediterraneo, scegliendo per le sue notti gli hotel più lussuosi. Nelle camere immacolate, in cui ogni cosa è al suo posto, attira ogni volta una persona diversa: lo sconosciuto con il bell'orologio che ha sedotto con i suoi occhi brillanti, oppure la donna che ha affascinato con sorrisi allusivi e parole sussurrate. Quelle relazioni fugaci non hanno, però, lo scopo di dimenticare suo marito Marcelo, quanto piuttosto di ricordarlo. Dopo vent'anni di «matrimonio perfetto», infatti, Marcelo non c'è più. Nel disperato tentativo di toccare ancora il suo corpo e di strapparlo all'oblio, Irene insegue l'«amor costante, al di là della morte» cantato da Francisco de Quevedo nei suoi celebri versi. Ma qualcosa, in questo schema ripetuto, comincia a incrinarsi, e la protagonista viene strappata all'azzurro del Mediterraneo e costretta a fare i conti con il buio che ha dentro. Il passato si confonde, le certezze vacillano, in un romanzo intenso che esplora i limiti della passione amorosa e le trappole dell'illusione alimentata dalla solitudine.

I lupi dentro
0 0 0
Libri Moderni

Nesi, Edoardo

I lupi dentro / Edoardo Nesi

Milano : La nave di Teseo, 2023

Oceani ; 207

Abstract: Come tutti noi, Federico Carpini insegue un sogno impossibile. Il suo è quello di poter vivere ancora una volta una grande giornata prima di vedersi portar via dagli ufficiali giudiziari la poca, ultima roba che gli è rimasta: il segno finale d’un patrimonio conquistato dal padre nella sventata, fulgida età dell’oro degli anni Ottanta e poi svanito. Mentre vive quel giorno come se fosse l’ultimo, portando allo stremo la sua sformata carcassa di ex-bello ormai sessantenne e la sua vecchia Porsche 964, saranno i ricordi di un’epoca e d’una vita incomparabilmente migliore ad accompagnarlo. Sarà il riaffiorare del ricordo di Ginevra, la donna più bella del mondo, a carezzarlo e al tempo stesso tormentarlo. Ma non sarà solo, Fede. Ad abbracciarlo e sostenerlo nel mondo dimentico e insensato nel quale ci troviamo a vivere ci saranno anche Ivo Barrocciai e Vittorio Vezzosi, i suoi amici e i personaggi più indimenticabili di Nesi, che si schiereranno al suo fianco nel giorno più importante e così, sorridendo amaro, e spesso ridendo, si va a celebrare una vita ineguagliabile, un’epoca perduta e una sconfitta colossale. Edoardo Nesi torna al romanzo con quest’opera accelerata e incalzante, instillata di forza vitale, comica e tragica, che va a concludere un ciclo letterario unico – iniziato nel 1995 e proseguito per otto romanzi – in cui dalle profondità della provincia toscana s’è raccontato lo splendore e la caduta di un’Italia troppo poco raccontata, troppo poco compresa, troppo poco amata.

Dove sono i bambini ora?
0 0 0
Libri Moderni

Clark, Mary Higgins - Burke, Alafair

Dove sono i bambini ora? / Mary Higgins Clark & Alafair Burke ; traduzione di Annalisa Garavaglia

Milano : Sperling & Kupfer, 2023

Pandora

Abstract: Quando abbiamo incontrato l'ultima volta Nancy Harmon, la tragedia si era abbattuta sulla sua famiglia e, oltre al terribile dolore per la fine del suo primo matrimonio e per la morte orribile dei suoi due figli, si era dovuta difendere dalle dure accuse penali contro di lei e dai media ostili. L'unica soluzione era stata cambiare nome e aspetto e trasferirsi altrove. Costruitasi un'altra identità e un'altra felicità a Cape Cod, il suo peggior incubo era diventato ancora una volta realtà quando anche i figli avuti dal nuovo matrimonio, Melissa e Mike, erano scomparsi. Ora, nel seguito del romanzo che ha lanciato la carriera della Regina della suspense, i figli di Nancy Harmon non sono più piccoli, ma sono ancora una volta in pericolo. Melissa ha dismesso i panni da avvocato per diventare una podcaster di successo e ha recentemente sposato un uomo la cui prima moglie è morta tragicamente, lasciando soli lui e la bambina di tre anni, Riley. Mentre Melissa e suo fratello Mike aiutano la madre a trasferirsi negli Hamptons, Riley scompare e Melissa è l'indiziata principale. La storia sembra ripetersi, riuscirà Nancy a salvare la propria famiglia anche questa volta?

Stella maris
0 0 0
Libri Moderni

McCarthy, Cormac

Stella maris / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli

Torino : Einaudi, 2023

Abstract: Ottobre 1972, struttura psichiatrica Stella Maris. Tra le mura di una stanza un uomo e una donna si scambiano parole di matematica e desiderio, di musica e visioni. Lei si chiama Alicia Western ed è lì per cercare di sfuggire ai suoi demoni. Lui è lo psichiatra che l’ha in cura ed è lì per tentare di salvarle la vita. Falliranno entrambi, ma le parole che si scambiano tra quelle mura resteranno dopo di loro. Nella seconda metà della dilogia cominciata con “Il passeggero”, Cormac McCarthy chiude il cerchio delle vicende dei fratelli Western – e della sua intera opera – con un romanzo di diamantina intelligenza e strabiliante vis drammatica: l’ultima degna parola di un autore di genio. Quando bussa alla porta della clinica psichiatrica Stella Maris, con quarantamila dollari in contanti in una busta e poca carne addosso, Alicia Western ha vent’anni e altri due ricoveri alle spalle. Il compito che attende il dottor Cohen, che la prende in cura, è di quelli che possono far vacillare la fiducia di un medico nella propria professione. Con diagnosi plurime di sociopatia deviante, anoressia, probabile autismo, tendenze suicide e schizofrenia paranoide, Alicia è accompagnata fin dalla pubertà da uno stuolo di personaggi allucinatori capeggiati dall’individuo pinnuto e astruso che lei chiama Talidomide Kid. Ma accanto alle sue molte patologie psichiatriche, la giovane Western è anche una matematica di genio con un QI non testabile, nonché una virtuosa del violino troppo assorbita dalla teoria dei topoi per raggiungere nella musica un’eccellenza a lei accettabile. Ardua missione, per un terapeuta, cercare di strappare i brandelli di un’anima lacerata alle spire di una mente tanto vorace: nella danza di parole che i due ingaggiano, a ogni passo del medico corrisponde un nuovo imprendibile exploit della paziente, intriso di beckettiana ironia e puntellato di autorevoli teorie. Grothendieck e Gödel, Maxwell e Feynman. Kant, Schopenhauer e Wittgenstein. Bach. Il sapere moderno distillato in un lasciapassare per il nichilismo. Nel parterre di riferimenti di Alicia un solo nome compare con sospetta parsimonia, ed è quello di suo fratello Bobby, lasciato in coma in Italia dopo un incidente automobilistico, e dato per morto. Di Bobby Alicia non vuole parlare. Ed è proprio in quell’eloquente silenzio che lo psichiatra incunea il suo grimaldello. Perché ora sa che solo di Bobby, solo a Bobby, Alicia vorrebbe parlare. Seduta dopo seduta, il tempo a disposizione si fa sempre più breve. E nel ticchettio ora sommesso ora impetuoso di quell’orologio che lei sa leggere anche al contrario, Alicia si prepara a dimostrare l’estrema verità che ha appreso su questa esistenza: che «il mondo non ha creato un solo essere vivente che non intenda distruggere».

La fabbrica delle tuse
0 0 0
Libri Moderni

Cavagna di Gualdana, Giacinta

La fabbrica delle tuse : le ragazze del cioccolato / Giacinta Cavagna di Gualdana

[Milano] : Piemme, 2023

Abstract: Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto diventa un punto di riferimento per i suoi operai, i garzoni e le tante tuse, in milanese le ragazze, fondamentali e instancabili lavoratrici che, con le loro mani fredde, non sciolgono il cioccolato. Sono Ernestina, Ines, Emilia e tante altre giovani che, con i loro sogni e le loro fragilità, accompagnano la vita della fabbrica e le dedicano il proprio destino. La Zaini è una famiglia e, come una famiglia, quando Luigi muore prematuramente nel 1938, si stringe intorno a Olga, che mostra un coraggio e una forza di cui lei stessa è sorpresa. Gli anni sono drammatici, ma tra i razionamenti e l'autarchia, le leggi razziali e le bombe su Milano, che colpiranno duramente anche la Zaini, questa piccola grande azienda riuscirà a sopravvivere, a conservare gli insegnamenti del suo fondatore e a far sentire ancora per le strade l'intenso profumo del suo cioccolato.

Grande meraviglia
0 0 0
Libri Moderni

Ardone, Viola

Grande meraviglia / Viola Ardone

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi. Stile libero big

Abstract: «L’amore è incomprensibile, una forma di pazzia». Nel candore dello sguardo di Elba il manicomio diventa un luogo buffo e terribile, come la vita, che Viola Ardone sa narrare nella sua ferocia e bellezza. Dopo “Il treno dei bambini” e “Oliva Denaro”, “Grande meraviglia” completa un’ideale trilogia del Novecento. In questo romanzo di formazione, il legame di una ragazzina con l’uomo che decide di liberarla rivela il bisogno tutto umano di essere riconosciuti dall’altro, per sentire di esistere. Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo e che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa e a lei non è rimasto che crescere, compilando il suo “Diario dei malanni di mente”, e raccontando alle nuove arrivate in reparto dei medici Colavolpe e Lampadina, dell’infermiera Gillette e di Nana la cana. Del suo universo, insomma, il solo che conosce. Almeno finché un giovane psichiatra, Fausto Meraviglia, non si ficca in testa di tirarla fuori dal manicomio, anzi di eliminarli proprio, i manicomi; del resto, è quel che prevede la legge Basaglia, approvata pochi anni prima. Il dottor Meraviglia porta Elba ad abitare in casa sua, come una figlia: l’unica che ha scelto, e grazie alla quale lui, che mai è stato un buon padre, impara il peso e la forza della paternità. Con la sua scrittura intensa, originale, piena di musica, Viola Ardone racconta che l’amore degli altri non dipende mai solo da noi. È questo il suo mistero, ma anche il suo prodigio.

La verità e la biro
0 0 0
Libri Moderni

Scarpa, Tiziano

La verità e la biro / Tiziano Scarpa

Torino : Einaudi, 2023

Abstract: «Tutto quello che non si può dire perché ferirebbe chi ci vuole bene, perché ci metterebbe in cattiva luce, perché non è il caso, perché chi me lo fa fare, perché la vita è già pesante così, perché non occorre complicarla, perché sì, perché no, perché…» Difficile trovare qualcuno che ci dica la verità, visto che siamo noi stessi i primi a evitarla. Eppure non fa che inseguirci: ce l’abbiamo scritta sulla pelle, indelebile e spontanea come la penna biro su un taccuino. Quello che avete per le mani è un libro che non assomiglia a nessun altro. Un romanzo, una confessione, un saggio, un memoir, una meditazione brillante e appassionata sui nostri desideri, e su quest’epoca che ci vuole trasformare in esibizionisti e gladiatori. Provate a pensare a chi, nella vita, vi ha detto davvero come stavano le cose. Tiziano Scarpa, per esempio, non potrà mai dimenticare la Studentessa di Filosofia: quella compagna di università così sincera da raccontargli ogni suo tormento d’amore a letto – nel senso che glieli raccontava proprio mentre era a letto con lui. A questa campionessa mondiale di sincerità si affiancano vari personaggi e diversi modi di vivere la schiettezza: fra i tanti, la Ragazza dagli Occhi Spiritati, il Vecchio Amico di Famiglia, la Storica dell’Arte, il Depresso Misterioso. Sono momenti rivelatori dei rapporti con gli altri, che, guardando indietro, fanno ridere, soffrire e a volte disperare. L’occasione per ricordare questi episodi è una vacanza in Grecia: giorni luminosi costellati di piccoli incidenti, imbarazzi, intimità impreviste. Seduto sotto l’ombrellone, lo scrittore mette a confronto la naturalezza dei corpi nudi con l’abito stretto delle parole. Così, tra resoconti imperdibili e aneddoti bene invecchiati in cantina, si apre un’altra pista, quella più riflessiva, per difendersi da quest’epoca che ci vorrebbe tutti esibizionisti e gladiatori sociali. Setacciando le interviste di attrici ottantenni impudiche, la fantascienza distopica e le fotografie iconiche del Novecento, l’autore cerca le sue risposte dappertutto. Per poi trovarle nel teatro greco: che ha inventato un modo tutto suo di fabbricare la verità, producendo la massima intensità attraverso il massimo dell’artificio. Questo libro resterà scolpito nell’animo di chi ha sete di verità, ma subisce il contagio delle sue malattie croniche: l’ipocrisia e la reticenza.