Coltivare la città
0 0 0
Libri Moderni

Coltivare la città

Abstract: Che cosa accomuna un immigrato del Bronx, una donna di un sobborgo di Osaka, una contadina senegalese, un panettiere della ricca Monaco di Baviera e un autista venezuelano? Ciascuna di queste persone è protagonista di storie legate al cibo. Ognuna appartiene a gruppi e comunità che, in modo più o meno formalizzato, si sono organizzate per vendere o acquistare prodotti alimentari che vengono consumati vicino ai luoghi di produzione. A partire dal caso italiano - declinato nelle esperienze dei mercati dei contadini, dei menù a chilometro zero e dei gruppi di acquisto solidali - questo volume prova a fare il punto sulle esperienze globali di filiera corta locale. Alcune sono molto recenti, altre hanno decenni di storia alle spalle. Tutte sono legate dal tentativo, che è insieme teoria e prassi, di ridare valore alla produzione agricola e alla tutela del territorio che questa permette, in un gioco a somma positiva nel quale questa forma di globalizzazione dal basso fa vincere tutti.


Titolo e contributi: Coltivare la città : giro del mondo in dieci progetti di filiera corta / a cura di Andrea Calori

Pubblicazione: [Milano] : Terre di mezzo, 2009

Descrizione fisica: 149 p. ; 18 cm.

Serie: I libri di AltrEconomia

ISBN: 97888-618-9085-5

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Supplemento a Altreconomia, n. 103(marzo 2009).

Nomi:

Soggetti:

Classi: 338.19 ECONOMIA. AGRICOLTURA. APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Caldogno 338.19 COL 0630-32274 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.