Il fotografo di Auschwitz
0 0 0
Libri Moderni

Crippa, Luca - Onnis, Maurizio

Il fotografo di Auschwitz

Abstract: Nel 1939, dopo l'invasione tedesca della Polonia, le SS propongono al giovane austro-polacco Wilhelm Brasse di giurare fedeltà a Hitler e di arruolarsi nella Wehrmacht. Il giovane rifiuta: si sente polacco e non vuole tradire la sua patria. Un anno dopo Wilhelm viene internato ad Auschwitz, con il numero di matricola 3444. I suoi compagni vengono inviati molto presto alla morte; lui invece si salva perché è un abile fotografo. Nei cinque anni successivi vive nel campo e documenta, suo malgrado, l'orrore. Fotografa migliaia di prigionieri, di esecuzioni, e i terrificanti esperimenti su cavie umane del dottor Josef Mengele. Oltre cinquantamila scatti, che rappresentano una imprescindibile documentazione di quell'abominio. A poco a poco, Brasse decide che lo scopo della sua vita non può essere solo quello di sopravvivere. Agirà. Farà di tutto perché attraverso di lui si conservi la memoria di Auschwitz. Nei mesi successivi, a rischio della vita e con molto ingegno, riesce a far pervenire alla resistenza una parte delle sue fotografie. Infine, al principio del 1945, quando il campo deve essere abbandonato, finge di obbedire all'ordine di distruggere stampe e negativi, riuscendo invece a trarli in salvo. Perché il mondo deve sapere. Sono le immagini di Auschwitz che noi tutti conosciamo. Ricostruita sulla base di resoconti e documenti, una eccezionale testimonianza per non dimenticare.


Titolo e contributi: Il fotografo di Auschwitz / Luca Crippa, Maurizio Onnis

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2013

Descrizione fisica: 278, [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm.

Serie: Piemme voci

ISBN: 97888-566-3401-3

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.5318092 SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO (SHOAH). PERSONE. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 7 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Breganze BRE 940.5318 CRIPL 0420-26892 Su scaffale Disponibile
Sovizzo 940.5 CRIPL 0620-14882 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino 940.53 CRIP 0760-31622 Su scaffale Disponibile
Caldogno 940.5318 CRI 0630-36038 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina BibCen ISO 940.5318 CRI 0311-64843 Su scaffale Disponibile
Nove NOE 940.5318 CRIPL 0800-14553 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 940.53 CRI 0855-1190 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.