Una grande tragedia dimenticata
0 0 0
Libri Moderni

Mellace, Giuseppina

Una grande tragedia dimenticata

Abstract: Ancora oggi - nonostante l'istituzione del giorno del ricordo il 10 febbraio e nonostante il dibattito che da anni imperversa su questo tema - il dramma delle Foibe resta sconosciuto ai più, quasi fosse una pagina rimossa della seconda guerra mondiale. Eppure, si stima che vi abbiano trovato la morte migliaia di persone, "cancellate" alla memoria dei posteri proprio dalla barbara modalità con cui trovavano una sommaria sepoltura. Ecco perché vale la pena ricordare le vicende di alcune vittime, attraverso i diari e le testimonianze di quel periodo. In particolare, nel libro verrà dato spazio alle storie delle cosiddette "infoibate", come Norma Cossetto, Mafalda Codan e le sorelle Radecchi. Storie particolarmente significative perché raccontano di una doppia rimozione: il silenzio calato per decenni sulle Foibe e, prima ancora, il naturale riserbo che si imponeva alle donne dell'epoca.


Titolo e contributi: Una grande tragedia dimenticata : la vera storia delle foibe / Giuseppina Mellace

Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2014

Descrizione fisica: 328 p. ; 24 cm

Serie: I volti della storia ; 246

EAN: 9788854150010

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.5405094539 Seconda guerra mondiale. 1939-1945. Storia militare. Misure repressive e atrocità. Friuli-Venezia Giulia (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sovizzo 940.53 MELLG 0621-3451 Su scaffale Disponibile
Caldogno 940.5405 MEL 0630-36610 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR 940.5405 MELLG 0510-20269 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.