Una città da abitare
0 0 0
Libri Moderni

Una città da abitare

Abstract: Attraversando la crisi della città, nella vita dei quartieri nuove pratiche dell'abitare prendono forma in numerose azioni di risignifìcazione di spazi comuni e pubblici, diventando occasione di coesione sociale. Iniziative di donne e uomini, come pure delle istituzioni, mostrano nuovi processi partecipativi che si esprimono in sperimentazioni dal basso o in investimenti pubblici. Il volume racconta le criticità e le potenzialità di una cultura dell'abitare che cerca di rinnovarsi. Dai diversi contributi emerge che mediazione e progettazione sociale sostengono, non senza ambiguità, le tante dimensioni dell'abitare. Questi processi urbani hanno tra l'altro favorito la formazione di nuove professionalità interdisciplinari grazie alle quali sono state realizzate, pur nelle contraddizioni, nuove combinazioni del lavoro sociale. Infatti, proprio i processi di accompagnamento e promozione della partecipazione rischiano di enfatizzare l'impiego di competenze esperte e depotenziare quelle messe a disposizione dagli abitanti e dalle realtà attive nei territori. Condividere gli apprendimenti individuali e collettivi, tenere aperte le contraddizioni che questi processi di transizione dell'abitare fanno emergere, è importante per evitare la deriva professionalizzante e assicurare l'irriducibilità politica della partecipazione.


Titolo e contributi: Una città da abitare : rigenerazione urbana e processi partecipativi / a cura di Lucia Bertell e Antonia De Vita

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2013

Descrizione fisica: 150 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm.

Serie: Biblioteca di testi e studi

ISBN: 978-88-430-6674-2

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 307.1216 Comunita. Pianificazione. Città (21) 307.3416 STRUTTURA DELLE COMUNITA. VALORIZZAZIONE. COMUNITA URBANE. (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marostica PREST 307.3416 CIT MA00-63476 In prestito 27/10/2023
Vicenza - Biblioteca Bertoliana GEN B 02 00256 SALA GENERALE BE-1099218 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.