Riprendiamoci i nostri figli
0 0 0
Libri Moderni

Polito, Antonio <1956- >

Riprendiamoci i nostri figli

Abstract: Nel mondo di oggi, che mette in discussione ogni forma di autorità, la sfida educativa dei genitori diventa sempre più complicata. Se il conflitto tra generazioni non è certamente una novità, quello che sta accadendo è però qualcosa di diverso, di molto più serio: una vera e propria interruzione del tradizionale passaggio di valori dai padri ai figli. I genitori sono soli, insidiati da mille modelli alternativi che li contraddicono, parlano un'altra lingua, dettano altre priorità. Diventato padre in due momenti diversi e distanti della sua vita, Antonio Polito entra nel vivo di una battaglia culturale volta a smascherare i nemici dei genitori: le idee e le figure che tendono a sabotarne l'autorità o che semplicemente hanno smesso di aiutarli. Dai social alla scuola, dalla politica alla Chiesa, dai cattivi maestri fino alla famiglia stessa, che ha commesso gravi errori, importando stili di vita che ne minano il ruolo. Davanti all'urgenza di rifondare l'autorità dei genitori, la soluzione sta forse nel tornare al più classico dei compiti: trasmettere cultura, comportamenti, esperienze e valori, primo tra tutti l'amore e il rispetto per la vita. «A padri e madri bisognerebbe dire: non credete più a chi vi colpevolizza, riprendetevi 1 vostri figli, ribellatevi a chi sta alienando la vostra potestà, credete di nuovo possibile la vostra missione».


Titolo e contributi: Riprendiamoci i nostri figli : la solitudine dei padri e la generazione senza eredità / Antonio Polito

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2017

Descrizione fisica: 173 p. ; 21 cm

Serie: I nodi

EAN: 9788831728133

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Nodi

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 306.8742 RELAZIONI TRA PADRE E FIGLI [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 17 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Malo 306 874 POLIA 0100-46704 Su scaffale Disponibile
Creazzo Saggistica CRE 306.874 POLIA 0488-2269 Su scaffale Disponibile
Sarcedo SAR 306.87 POL 0410-26416 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Anconetta ANCON 306.8742 POL SB-186885 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 306.874-POL 0360-101494 Su scaffale Disponibile
Caldogno 306.8742 POL 0630-44631 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 306.874 POL BA00-303699 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 306.8 POL 0330-74407 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 306.8742 POLIA 0020-131363 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino 306.874 POLI 0760-38033 Su scaffale Disponibile
Villaverla BIBLIOTECA 306.874 POL 0340-23515 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.306.8742.POLA 0650-24337 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.306.8742.POLA 0650-24414 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Sala Studio RSV 306.87 POL 0884-3913 Su scaffale Disponibile
Valstagna 306.8742 POL 0680-11711 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 306.874 POL 0855-3838 Su scaffale Disponibile
Marostica GENIT 306.874 POL MA00-66741 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.