Costruire e abitare
0 0 0
Libri Moderni

Sennett, Richard <1943- >

Costruire e abitare

Abstract: Fin dall'antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e la capacità delle persone di abitarle. Oggi la maggior parte della popolazione mondiale abita in città. In uno studio urbanistico che chiude la trilogia dell'homo faber nella società, dopo «L'uomo artigiano» e «Insieme», Richard Sennett mostra come Parigi, Barcellona e New York hanno assunto la loro forma moderna e ci guida nei luoghi che sono l'emblema della contemporaneità, dalle periferie di Medellín in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan. E denuncia la diffusione globale della "città chiusa" - segregata, irreggimentata e sottoposta a un controllo antidemocratico -, che dal Nord del mondo ha conquistato il Sud del mondo e i suoi agglomerati urbani in mostruosa espansione. Secondo Sennett, esiste un altro modo di costruire e abitare le città. Nella "città aperta" i cittadini mettono in gioco attivamente le proprie differenze e creano un'interazione virtuosa con le forme urbane. Per costruire e abitare questa città, occorre «praticare un certo tipo di modestia: vivere uno tra molti, coinvolto in un mondo che non rispecchia soltanto se stesso. Vivere uno tra molti, nelle parole di Robert Venturi, permette "la ricchezza di significati anziché la chiarezza di significato". Questa è l'etica della città aperta».


Titolo e contributi: Costruire e abitare : etica per la città / Richard Sennett ; traduzione di Cristina Spinoglio

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2018

Descrizione fisica: 364 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm

Serie: Campi del sapere

ISBN: 978-88-07-10535-7

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 307.1216 Comunita. Pianificazione. Città (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Caldogno 307.76 SEN 0630-45831 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 307.76 SEN BA00-305347 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 307.76-SEN 0360-102653 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ 307.76 SEN 0450-26065 Su scaffale Disponibile
Dueville 307.76 SEN 0240-40600 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 307.1216 SEN BE-1115134 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica MAR 307.76 SEN 0110-35894 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 307.1216 SENNR 0020-133982 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.