Viaggio senza ritorno
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Viaggio senza ritorno

Abstract: «È accaduto, quindi può riaccadere di nuovo» scrisse Primo Levi. Il 16 ottobre 1943 donne, bambini e uomini ebrei furono catturati a Roma dalle SS e portati in treno, in un lungo viaggio senza ritorno, ad Auschwitz e in altri campi di sterminio. Nei giorni seguenti altri ebrei, romanì, omosessuali e oppositori del regime in altre parti d’Italia subirono la stessa sorte. È questa la storia che Alberto Angela racconterà nel terzo appuntamento di Ulisse - Il Piacere della scoperta, in prima serata sabato 13 ottobre su Rai1, con le testimonianze di alcuni abitanti del quartiere ebraico di Roma, allora bambini, scampati alla razzia del sabato nero per una pura fatalità o grazie alla solidarietà di cittadini non ebrei. Pochi scamparono alla cattura e pochissimi sopravvissero agli stenti e gli orrori dei campi di sterminio. Tra loro la senatrice a vita Liliana Segre e Sami Modiano, catturato in Grecia. Entrambi racconteranno ad "Ulisse" i loro ricordi del viaggio verso i campi di sterminio: Liliana Segre su un treno merci partito dal tristemente famoso binario 21 della stazione di Milano e Sami Modiano su un battello salpato da Rodi e usato fino a quel momento per il trasporto del bestiame. La loro storia converge e abbraccia quella dei sei milioni di ebrei europei sterminati per volere del Terzo Reich. E se c’è un posto dove lo sterminio si è concretizzato nella sua brutalità più infernale e disumana, quello è proprio il campo di Auschwitz- Birkenau. Alberto Angela dalla Polonia mostrerà come e dove vivevano i pochi sopravvissuti ai treni della morte e la tragica fine che invece spettava a chi all’arrivo nel campo era destinato alle camere a gas. E poi sarà a Berlino, dove oggi si possono trovare diversi monumenti che commemorano la Shoah, come il Museo ebraico e il Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa.


Titolo e contributi: Viaggio senza ritorno / un programma di Alberto Angela ; [regia Gabriele Cipollitti]

Pubblicazione: Roma : Gedi : Rai Radiotelevisione Italiana, 2019

Descrizione fisica: 1 DVD-Video (126 min) ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dei sottotitoli)

Paese: Italia

Nota:
  • Tratto da: Ulisse, un programma di Alberto Angela
  • Titolo del contenitore
  • Distribuito con le testate del Gruppo Gedi.
  • Scritto con Aldo Piro, Fabio Buttarelli, Barbara Gallavotti, Vito Lamberti, Emilio Quinto, Stefano Varanelli; con la collaborazione di Fiorella Ravera, Emmanuel Vergine, Patrizia Limongi; musiche originali di Giuseppe Zambon

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.5318 SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO (SHOAH). (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale — giovani (in generale)
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Caldogno DVD 940.5318 VIA 0630-47014 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino DVD adulti 940.531 VIA 0700-22850 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.