Ada e i numeri tuttofare
0 0 0
Libri Moderni

Stanley, Diane

Ada e i numeri tuttofare

Abstract: Sapete chi è stato il primo umano della storia a immaginare la macchina tuttofare che noi oggi chiamiamo computer? Una nobildonna inglese nata ai tempi di Napoleone! Si chiamava Ada, contessa di Lovelace, e in queste pagine scoprirete la sua storia di bambina curiosa e appassionata di scienze e matematica. Ma le sorprese non finiscono qui: Ada era infatti la figlia del poeta più famoso e stravagante del suo tempo, Lord Byron - una specie di rockstar, sempre inseguito da frotte di fan sparsi per l' Europa. L'attrazione irresistibile di Ada per la scienza era però un'eredità della madre Annabella, anche lei nobildonna col pallino della geometria - pensate che era soprannominata «Lady parallelogramma»! La genialità di Ada era quindi il risultato di un'addizione: l'immaginazione del padre poeta sommata alla mente matematica della madre. Già da bambina Ada aveva progettato di costruirsi delle ali, ma il colpo di genio arrivo quando era già mamma di tre marmocchi, grazie all'incontro con il più importante matematico dell'epoca, Charles Babbage. Ada lo aiutò a ideare il funzionamento del primo calcolatore della storia e fu allora che ebbe la sua grande intuizione: i numeri inseriti in quel calcolatore potevano fare molto più che risolvere complicate operazioni matematiche. Anche le lettere dell'alfabeto o le note musicali si potevano per esempio associare a quei numeri. Nasceva così l'idea del computer tuttofare, buono per scrivere, comporre... e giocare! Da allora, ci sono voluti più di due secoli per progettare il computer come noi lo conosciamo, ma in onore di Ada oggi si celebra in tutto il mondo l'Aria Lovelace Day, una giornata dedicata a lei e alla genialità femminile nelle scienze e nella matematica - perché ogni bambina, come ogni bambino, può dare vita a un'invenzione che cambierà il futuro di tutti.


Titolo e contributi: Ada e i numeri tuttofare : lady Lovelace e l'invenzione del computer / Diane Stanley ; illustrazioni di Jessie Hartland

Pubblicazione: [Roma] : [Donzelli], [2020]

Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 24 x 31 cm

EAN: 9788855220248

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Illustratore) (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografico <genere fiction> (0) 813.54 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1945-1999 (23) R B Favole e fiabe (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: elementari, età 6-10
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Gambellara Sala ragazzi RN STA 0090-20191 Su scaffale Disponibile
Caldogno RN STA 1 0630-50627 In prestito 15/06/2023
Villaverla NR STA 0340-24608 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BL ALB STA BA00-312385 Su scaffale Disponibile
Malo RN STA 0100-50915 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino ragazzi Racconti 6-9 STAND 0700-116813 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.