Ho scelto la vita
5 0 0
Libri Moderni

Segre, Liliana

Ho scelto la vita

Abstract: “Quel giorno che divenni invisibile, l’altra”: la sua “ultima testimonianza pubblica” per ricordare, da sopravvissuta a Auschwitz, il dramma della Shoah, Liliana Segre l’ha voluta offrire ai giovani della Cittadella della Pace, a Rondine, a pochi chilometri da Arezzo, il borgo dove “i nemici imparano ad essere amici”. Un racconto che comincia da quando Segre aveva solo 8 anni e, all’ora di pranzo, i suoi familiari che le dissero che non poteva “più andare a scuola, espulsa perché ero ebrea. Una delle cose più crudeli delle leggi razziali fu quella di far sentire dei bambini invisibili. Molti miei compagni non si accorsero che il mio banco era vuoto, per anni non mi chiesero niente”. È stato il racconto di “anni duri, di paura, di poliziotti che ci trattavano da nemici della patria”, del tentativo della fuga in Svizzera e di come ci si sente ad essere “clandestina e richiedente asilo” e sapere “cosa vuol dire essere stata respinta”. Fino alla deportazione: “Di fronte alla morte non servono tante parole, perché sono inutili. Quando si sente vicina la morte, c’è solo il silenzio.


Titolo e contributi: Ho scelto la vita : la mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah / Liliana Segre ; prefazione di Ferruccio de Bortoli ; a cura di Alessia Rastelli

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, 2020

Descrizione fisica: 62 p. : ill. ; 19 cm

ISSN: 20380852

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Pubblicazione in abbinamento obbligatorio al numero di Corriere della Sera 30/10/2020.

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Curatore [Editor]) (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.5318092 SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO (SHOAH). PERSONE. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 18 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica MAR 940.5309 SEGRL 0110-38035 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR 940.531 SEG 0510-27902 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 940.531 SEG 0400-107460 In prestito 17/06/2023
Sarcedo SAR 940.53 SEG 0410-29700 Su scaffale Disponibile
Santorso 940.53092 SEG HO 0160-27562 Su scaffale Disponibile
Caldogno 940.53 092 SEG 0630-51210 Su scaffale Disponibile
Thiene SAGGISTICA - SALA ADULTI 940.53092.SEGRL 0370-131170 In prestito 08/06/2023
Torri di Quartesolo TRQ 940.531 SEG 0451-4812 Su scaffale Disponibile
Marostica PREST 940.53 SEG MA00-70135 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Sala Studio RSV 940.53 SEG 0884-5797 Su scaffale Disponibile
San Vito di Leguzzano 940.530 92 SEG 0170-17613 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST 940.5318 SEG SB-197775 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC 940.5318 SEG SB-197776 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Laghetto LAGHE 940.5318 SEG SB-197778 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE 940.5318 SEG SB-197779 Su scaffale Disponibile
Creazzo Saggistica CRE 940.5318 SEGRL 0488-8029 Su scaffale Disponibile
Altavilla
  • Nota relativa all'esemplare: Donazione
940.5318092 SEG
0550-34882 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino 940.531 SEG 0190-17236 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.