cover
0 0 0
Libri Moderni

Cavalli, Marco <1968- >

Dante clandestino

Abstract: Negli anni tra la fine del socialismo e l’inizio di Tangentopoli, Marco Cavalli decide di leggere integralmente il poema che dà origine alla letteratura italiana, alla ricerca di un Dante sans papier, non schermato dalla sua importanza e dignità sacramentali. “Volevo sentire la voce dell’autore della Commedia come un bambino potrebbe voler parlare con Pinocchio senza dover ascoltare le bugie su di lui dette dal primo della classe che il burattino è diventato avendo fatto carriera”. E così il viaggio lungo la Commedia incrocia falsi ricordi e autentiche amnesie, scopre legami di parentela tra esperienze lontane tra loro, in un memoir che si alterna a pagine di riflessione saggistica su un’opera denominata “divina” più per volontà di iscriverla nella tradizione talare della nostra letteratura, che per altro. Invece Dante si distingue per l’ironia con cui cesella il suo stesso personaggio, per il significato mai totalmente districabile di certi suoi versi, per le maschere contraddittorie dietro cui si nasconde la sua figura storica, racchiusa tra una biografia avara di informazioni e una leggenda prodiga di aneddoti. Dante clandestino è un itinerario di scoperta a Dante, ma è anche un sorprendente romanzo sui fuori rotta della lettura, sulla vocazione truffaldina della memoria, sui testacoda imprevedibili di ogni racconto in prima persona, quando chi dice “io” fa finta di crederci, e spera e teme che nessuno se ne accorga.


Titolo e contributi: Dante clandestino / Marco Cavalli

Pubblicazione: [S. Zenone degli Ezzelini] : Manuzio, 2020

Descrizione fisica: 113 p. ; 22 cm

ISBN: 978-88-945168-3-8

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 851.1 POESIA ITALIANA, ORIGINI-1375. [23]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 23 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN VIC 851.1 CAV BE-1127557 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana GONZ* A 00 04658 BE-1127519 Su scaffale Solo consultazione
Schio SALA LETTURA 851.1 CAVAM 0020-144379 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana rde CAV M 0860-41219 Su scaffale Disponibile
Monteviale ? Saggistica Adulti 851.1 CAVAM 0930-8011 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino Poesia 851.1 CAVAM 0700-113124 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE 851.1 CAVA 0420-33076 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 851.1 CAV BA00-286436 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 851.1-CAV 0360-107908 Su scaffale Disponibile
Thiene SAGGISTICA - SALA ADULTI 851.1.CAVAM 0370-131787 Su scaffale Disponibile
Marostica PREST 851.1 CAV MA00-70387 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 851.1 CAV 0810-103199 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Riviera Berica RBERI VIC 851 CAV SB-197073 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 851.1 CAV 0330-81301 Su scaffale Disponibile
Asiago 851.1 CAVM 0900-28149 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO 851.1 CAV 0310-41189 Su scaffale Disponibile
Brendola 851.1 CAV 0660-52786 Su scaffale Disponibile
Caldogno 851.1 CAV 0630-52359 Su scaffale Disponibile
Nove 851.1 CAV 0800-102658 Su scaffale Disponibile
Longare LNG C 851.1 CAVAM 0520-23203 Su scaffale Disponibile
Sovizzo 851.1 CAVAM 0621-10466 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto 851.1 CAV 0490-36589 Su scaffale Disponibile
Montebello Vicentino 851 CAVAM 0570-21569 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.