L'ultimo treno per la libertà
0 0 0
Libri Moderni

Clayton, Meg Waite

L'ultimo treno per la libertà

Abstract: Il treno fischia all'avvicinarsi della stazione, il confine tra la Germania e l'Olanda è vicino. Truus Wijsmuller sa che non può permettersi nemmeno un errore. Manda i tre bambini che viaggiano con lei a lavarsi le mani e affronta, armata solo di un passaporto olandese e di un piccolo anello di bigiotteria, i controlli della guardia nazista. Questo non è il primo viaggio di Truus, eppure ogni volta è come la prima, il cuore in gola e il coraggio che la sostiene sapendo che la sua missione è più importante di tutto: salvare quanti più bambini ebrei possibile, farli salire sul treno che li porterà lontano dalle atrocità naziste. È il 1936 e l'Austria sta per essere annessa alla Germania. Per Stephan Neuman i nazisti sono poco più che dei violenti brutti ceffi. Ha solo quindici anni, il suo sogno è fare lo scrittore ed è il figlio di una ricca famiglia ebrea viennese. La sua migliore amica è ?ofie-Helene, una ragazza cattolica appassionata di formule matematiche, la cui madre lavora per un giornale antinazista. Ma l'innocente adolescenza dei due ragazzi sta per infrangersi come un cristallo di fronte alla violenza del regime di Hitler. Gli altri paesi stanno chiudendo le loro frontiere, una massa di persone disperate si accalca ai confini per fuggire. Eppure, anche nell'oscurità, c'è una luce che continua a splendere, perché Truus Wijsmuller è determinata a salvare tutte le vite che può. E per farlo arriva a sfidare Eichmann: in una corsa contro il tempo dovrà condurre centinaia di bambini e ragazzi in un pericoloso viaggio in treno da Vienna fino in Inghilterra. Un treno verso la salvezza, un treno verso la libertà. che vogliono afferrare la vita e viverla nonostante la guerra. È la storia di come ognuno di noi può fare la differenza, per non dimenticare la natura meravigliosa dell'animo umano.


Titolo e contributi: L'ultimo treno per la libertà / Meg Waite Clayton ; traduzione di Roberta Scarabelli

Pubblicazione: Milano : HarperCollins, 2021

Descrizione fisica: 504 p. ; 22 cm

EAN: 9788869056178

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: Biografico <genere fiction> (0) 813.6 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE. 2000- (23) Drammatico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bassano del Grappa N CLAY BA00-312494 In prestito 26/06/2023
Schio SALA LETTURA N CLAYMW 0020-144847 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N CLA SB-197058 In prestito 26/06/2023
Bressanvido N CLAYM 0710-11720 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 813.6 CLA 0810-103215 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-CLA 0440-39614 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-CLA 0360-108178 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala narrativa N CLA 0090-20673 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N CLA 0490-35522 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N CLAYM 0540-22747 In prestito 17/06/2023
Cornedo Vicentino N CLAY 0760-43038 Su scaffale Disponibile
Caldogno N CLA 0630-51943 Su scaffale Prestito locale
Breganze BRE N CLAY 0420-33502 Su scaffale Disponibile
Zugliano Narrativa Sala ZUG N CLAYM 0770-39594 Su scaffale Disponibile
Colceresa 813.6 CLA 0890-18362 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.