La sola colpa di essere nati
0 0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo - Segre, Liliana

La sola colpa di essere nati

Abstract: «Per me è molto importante sentirmi sulla tua stessa strada. Perché hai vissuto ciò che io ho solo letto, e perché avendolo vissuto non hai assecondato l'istinto di rispondere all'odio con l'odio». «Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva la capacità di vergognarsi per il male altrui, di non voltarsi dall'altra parte, di non accettare le ingiustizie». Liliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di «razza ebraica» sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle amministrazioni pubbliche e dalle banche, non possono sposare «ariani», possedere aziende, scrivere sui giornali e subiscono molte altre odiose limitazioni. È l'inizio della più terribile delle tragedie che culminerà nei campi di sterminio e nelle camere a gas. In questo dialogo, Liliana Segre e Gherardo Colombo ripercorrono quei drammatici momenti personali e collettivi, si interrogano sulla profonda differenza che intercorre tra giustizia e legalità e sottolineano la necessità di non voltare mai lo sguardo davanti alle ingiustizie, per fare in modo che le pagine più oscure della nostra storia non si ripetano mai più.


Titolo e contributi: La sola colpa di essere nati / Gherardo Colombo, Liliana Segre

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2021

Descrizione fisica: 121 p. ; 23 cm.

Serie: Saggi

ISBN: 978-88-11-81699-7

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.5318092 SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO (SHOAH). PERSONE. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 26 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Torrebelvicino 940.53 COL 0190-16241 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 940.53 COLOG 0020-144879 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 940.5318 COL BA00-286533 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 940.53 COL 0920-105797 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 940.5 COL 0330-80797 In prestito 27/05/2023
Torri di Quartesolo TRQ 940.5318 COL 0450-28551 Su scaffale Disponibile
Creazzo Saggistica CRE 940.531 COLOG 0488-7612 Su scaffale Disponibile
Chiampo SALA GRANDI OPERE 940.531 COL 0440-39616 In prestito 28/06/2023
Valdagno PIANO TERRA 940.5318-COL 0360-108146 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala saggistica 940.53 COL 0090-20670 Su scaffale Disponibile
Trissino TRI 940.53 COLOG 0380-31779 Su scaffale Disponibile
Longare LNG 940.5318 COLOG 0520-23021 In prestito 23/06/2023
Camisano Vicentino sagg. adulti 940.5318 COLOG 0700-113605 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE 940.5318 COL SB-197214 Su scaffale Disponibile
Orgiano ORG 940.53 COL 0280-17031 Su scaffale Disponibile
Caldogno 940.5318 COL 0630-51978 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE 940.5318 COLO 0420-33368 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino generale RDE 940.53 COL 0860-41535 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR 940.531 COL 0510-28740 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino 940.5318 COL 0290-21473 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Sala Studio RSV 940.53 COL 0884-6163 Su scaffale Disponibile
Monte di Malo 940.53 COL 0120-402997 Su scaffale Disponibile
Zugliano ZUG 940.53 COLOG 0770-39572 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 940.5318092 COL 0810-103520 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica 940.531 COLOG 0110-39165 Su scaffale Disponibile
Santorso 940.531 COL SOL 0160-28900 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.