Il lavoro di una vita
0 0 0
Libri Moderni

Cusk, Rachel - Cusk, Rachel

Il lavoro di una vita

Abstract: Il racconto preciso come una lama di cosa significhi diventare madre. Cosa succede a una donna - occidentale, emancipata, lavoratrice - quando diventa madre? Di quell'evento destabilizzante che è la nascita di un figlio si parla sempre in termini di dissimulazione e autoinganno, con immagini di madri traboccanti di felicità e amore. Rachel Cusk, invece, raccontando la sua esperienza di maternità, dalla scoperta di essere incinta fino al primo anno di vita della figlia, si confronta con la dimensione ambivalente e conflittuale che investe ogni donna che diventa madre. Impreparata alle trasformazioni del corpo, della mente e della propria vita, descrive con impietosa sincerità e feroce ironia il passaggio da convegni e cocktail party in abito da sera alle notti insonni nel tentativo di placare i pianti della figlia: un incubo a occhi aperti che viene vissuto come un martellante atto d'accusa, e che la porta a sondare i sentimenti più crudeli e inconfessabili che l'hanno attraversata. Tra folgoranti divagazioni letterarie e vita reale, Rachel Cusk ci consegna un saggio ricco e profondo, un viaggio ai limiti dell'amore, della solitudine, della notte.


Titolo e contributi: Il lavoro di una vita : sul diventare madri / Rachel Cusk ; a cura di Anna Nadotti

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: IX, 150 p. ; 21 cm

Serie: ET scrittori

EAN: 9788806245573

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Già pubblicato con il titolo: Puoi dire addio al sonno: cosa significa diventare madre

Nomi: (Attore) (Autore) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 306.8743092 Relazioni madre-figlio. Persone (21) 813.54 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 9 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cassola CSL 306.87 CUS 0855-6620 In prestito 15/04/2023
Schio SALA LETTURA 306.874 CUSKR 0020-145342 Su scaffale Disponibile
Caldogno 306.87 CUS 0630-52218 Su scaffale Disponibile
Cartigliano CRT 813.54 CUS LAV 0870-101946 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 306.8743092 CUS BA00-312923 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Sala Studio RSV 306.87 CUS 0884-6254 Su scaffale Disponibile
Trissino TRI 306.8 CUSKR 0380-32057 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore DONNE MMG 306.8 CUS 0330-81982 Su scaffale Disponibile
Colceresa 306.87 CUS 0890-17952 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.