Come fiori nel gelo notturno
5 1 0
Libri Moderni

Segato, Maria

Come fiori nel gelo notturno

Abstract: «La prof ha detto che dobbiamo ricordare l'ultima similitudine, quella dei fiori. Dante dice che ritrova il coraggio perché capisce di essere amato, di essere cercato da chi lo ama, anche se si è smarrito. Per dire questo usa l'immagine dei fiori. Dice che i fiori si chinano e si chiudono per il gelo della notte; si drizzano solo quando vengono illuminati dal sole. La prof ha commentato così: "È solo un amore che scalda e illumina che permette di ricominciare dopo il gelo del buio". Ha detto che alle volte non si riescono a vivere i desideri del cuore. E che essere amati lo rende possibile.». Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l'amore che Iris non può vivere, l'amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo. Le cose precipitano quando il padre di Iris si ammala; nonostante l'amore e i desideri brucianti della giovinezza, nulla sembra riuscire a vincere il vuoto che può travolgerci. In un giorno d'autunno, Iris incontra Chiara, una giovane supplente di Italiano. Ai suoi occhi è la solita professoressa piena di parole e vuota di domande. Ma Chiara scorge in Iris un talento nascosto e il riflesso di un dolore conosciuto. Per questo infrange il suo silenzio facendo, di quel talento, la strada per salvare l'anno scolastico e la bellezza che Iris custodisce in sé, quella a cui non crede più. Perché, a volte, i silenzi delle anime, quando qualcuno li incontra, cadono senza far rumore, come le foglie d'autunno, insegnandoci che solo dove vivono ferite e attese può nascere la ricerca del proprio volto e di ciò che lo può salvare. Grazie a Chiara, Iris e Manfredi si avvicinano ancora di più, si parlano e provano a scoprire insieme la bellezza del silenzio, di un verso di Dante, dell'infinito che è in un cielo stellato e dentro il nostro cuore.


Titolo e contributi: Come fiori nel gelo notturno / Maria Segato

Pubblicazione: Milano : HarperCollins, 2021

Descrizione fisica: 300 p. ; 21 cm

EAN: 9788869058868

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Melodramma e Dramma sentimentale <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Storie di formazione <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Zane' ZAN.N.SEGM 0650-27698 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N SEGA 0760-43395 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-SEG 0440-39845 Su scaffale Disponibile
Caldogno N SEG 0630-52228 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N SEGAM 0020-145386 Su scaffale Disponibile
Altavilla N SEG 0550-32171 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N SEGAT BA00-312895 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa MAR N SEGAM 0110-38577 Su scaffale Disponibile
Trissino TRI N SEGAM 0380-32063 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Questa prof ama le cose belle e usa parole belle...probabilmente ha occhi belle x riuscire a vederle anche nelle situazioni buie.
Consigliato a chi ama le storie tormentate degli adolescenti e gli adulti che ci credono sempre

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.