I racconti del libraio
0 0 0
Libri Moderni

Latham, Martin

I racconti del libraio

Abstract: L'amore per i libri ha sempre superato ogni ostacolo, la passione per la lettura non si arresta nemmeno di fronte alle prove più ardue; basti pensare alle vicende dei volumi costretti alla clandestinità, come le opere di Solzenicyn fotocopiate in segreto negli uffici del Cremlino o le copie della Fattoria degli animali di George Orwell conservate in un nascondiglio a Berlino Est. Attraverso un caleidoscopio di citazioni, aneddoti e ritratti di personaggi indimenticabili, Martin Latham ci racconta la storia della nostra ossessione per i libri, in tutte le sue infinite sfumature. Dalla penombra di antiche grotte in Cina alle bancarelle di Parigi, da Brooklyn a Francoforte, ci conduce tra bibliofili folli, monaci medievali, rockstar, minatori, carpentieri e calzolai, uomini politici e generali - tutti accomunati dalla passione libresca. Ci invita a scoprire il fascino dei marginalia, le note a margine manoscritte che per secoli hanno fatto dannare i bibliotecari; o quegli album composti di citazioni ritagliate noti come commonplace books; o ancora i chapbooks, gli antenati dei moderni libri tascabili, ritenuti prodotti dozzinali eppure tanto amati da Blake, Dickens, Stevenson e Shakespeare. Ci parla dei comfort books, i «libri di consolazione», quelli che possiedono il potere di portarci in luoghi migliori, tanto che scovarne uno «è, come quando ci si innamora, un'esperienza indimenticabile». E ci ricorda che Napoleone portava sempre in battaglia la sua copia dei "Dolori del giovane Werther". Storia culturale, memoir autobiografico, zibaldone di curiosità, ma soprattutto sincera lettera d'amore al libro in quanto oggetto meraviglioso e immortale, questo volume fascinoso e divertente racconta la storia di un libraio particolare, di tanti lettori e di molti, moltissimi libri. Se amate perdervi tra gli scaffali di una libreria, questo è il testo che fa per voi.


Titolo e contributi: I racconti del libraio / Martin Latham ; traduzione di Elena Cantoni e Carlo Capararo

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2021

Descrizione fisica: 405 p. ; 22 cm

EAN: 9788817155717

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 002 Il libro (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 15 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Montecchio Maggiore MMG 002 LAT 0330-81935 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 002 LAT 0855-6799 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica MAR 002 LATHM 0110-38596 Su scaffale Disponibile
Altavilla 002 LAT 0550-32415 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 002 LATHM 0020-145797 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto 002 LAT 0490-36001 Su scaffale Disponibile
Cartigliano CRT 002 LAT RAC 0870-102018 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 002-LAT 0360-108835 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 002 LAT 0810-103546 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 002 LAT 0140-48540 Su scaffale Disponibile
Longare LNG 002 LATHM 0520-23280 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 002 LAT BA00-313671 Su scaffale Disponibile
Mussolente MSS 002 LAT 0840-17201 In prestito 17/04/2023
Grumolo delle Abbadesse GDA 002 LATHM 0300-22584 Su scaffale Disponibile
Santorso 002 LAT RAC 0160-28984 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.