Uno scomodo equilibrio
0 0 0
Libri Moderni

Tozzi, Mario

Uno scomodo equilibrio

Abstract: Da qualche tempo un microscopico virus tiene sotto scacco sette miliardi e mezzo di individui della specie in assoluto più dotata di risorse tecnologiche, facendo vacillare la sua arrogante pretesa di dominare la Terra. Invece che indagare le vere cause della pandemia, i sapiens hanno cercato dei capri espiatori cui addossare la colpa - la mancanza di un sistema sanitario globale, gli esperimenti nei laboratori, le scarse condizioni igieniche della parte più povera del mondo - dimenticando che non si tratta di un avvenimento straordinario. Le pandemie, infatti, hanno una storia antica quanto l'umanità e, pur avendo implicazioni in ogni campo della vita sociale e politica, sono un fenomeno fisico che riguarda principalmente la scienza e che va dunque trattato come tale. Proprio alla luce del metodo scientifico, Mario Tozzi ci racconta cosa sta accadendo sul pianeta, focalizzandosi non tanto sugli aspetti biomedici della pandemia, quanto su quelli ambientali, ecologici ed evolutivi, nella convinzione che la storia - non solo degli uomini, ma anche della Terra - possa insegnarci molto sull'origine e sul rapporto che abbiamo con le malattie epidemiche. Come nascono, dunque, le pandemie? I virus sono intelligenti? E cosa si dovrebbe fare per trovare un equilibrio con il Covid-19? Con la chiarezza espositiva che lo contraddistingue, l'autore esamina teorie antiche e recentissime, valuta ipotesi confermate o contraddette dai dati, ma soprattutto cerca di sgomberare il campo dalle forzature mediatiche e dalle fake news, consapevole che distinguere tra informazione vera e disinformazione sia il dovere di chiunque faccia divulgazione scientifica. E conclude che cancellare i virus non sarà mai possibile, né sarebbe giustificato, poiché sono parte integrante della natura: ciò che possiamo fare, piuttosto, è imparare a conoscerli, tutelando per prima cosa l'ecosistema in cui tutti noi viviamo. Invece, la scomoda verità che emerge è che abbiamo accettato limitazioni e sacrifici provvisori solo perché abbiamo visto la nostra vita in pericolo, ma non siamo ancora disposti a cambiare in via definitiva le nostre abitudini per arrestare la distruzione del mondo, che ha esattamente le stesse cause delle pandemie.


Titolo e contributi: Uno scomodo equilibrio : uomini, virus e pandemie / Mario Tozzi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 216 p. ; 22 cm

Serie: Orizzonti

EAN: 9788804737957

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Orizzonti

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 614.49 STORIA DELLE EPIDEMIE (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 13 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cornedo Vicentino 614.4 TOZZ 0760-43706 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 614.4-TOZ 0360-108929 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala saggistica 614.4 TOZ 0090-20977 Su scaffale Disponibile
Arzignano SAGGISTICA - PIANO SECONDO 614.4 TOZ 0350-92286 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 614.49 TOZZM 0020-145939 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 614.49 TOZ BA00-313337 Su scaffale Disponibile
Marostica PREST 614.49 TOZ MA00-70912 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 614.49 TOZ 0140-48741 Su scaffale Disponibile
Sarcedo SAR 614.49 TOZ 0410-30696 Su scaffale Disponibile
Santorso
  • Nota relativa all'esemplare: esemplare con dedica e autografo dell'autore
614.49 TOZ SCO
0160-28564 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE 614.49 TOZZ 0420-33747 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa 614.49 TOZZM 0110-39904 Su scaffale Disponibile
Sovizzo GAIA 614.49 TOZZM 0621-11167 In prestito 01/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.