Decifrare la vita
0 0 0
Libri Moderni

Isaacson, Walter

Decifrare la vita

Abstract: «Leggere La doppia elica mi fece capire che la scienza può essere molto eccitante, un po' come essere sulle tracce di uno splendido mistero e trovare un indizio qui e un indizio là. E poi mettere insieme i pezzi.» È grazie a questa convinzione - maturata divorando avidamente le pagine del libro di James Watson, scopritore insieme a Francis Crick e Maurice Wilkins della struttura del DNA - che l'undicenne Jennifer Doudna decide di dedicarsi alla chimica, senza dar peso al pregiudizio che vorrebbe la scienza come un campo squisitamente maschile. Spinta dalla passione per lo studio di come funziona la natura, Doudna ha così contribuito a compiere quello che Watson ha definito il più importante progresso in biologia dai tempi della doppia elica. Nella primavera del 2012, Doudna e i suoi collaboratori hanno infatti avuto la straordinaria intuizione di trasferire all'editing del genoma umano la tecnica del CRISPR (acronimo di Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats), un sistema usato dai batteri per difendersi dal DNA dei virus che li attaccano, creando così la possibilità di modificare il corredo genetico dell'essere umano. In queste pagine, Isaacson segue il lungo cammino che ha portato a questa scoperta rivoluzionaria, ora impiegata nel campo delle malattie genetiche, della ricerca contro il cancro e, recentemente, anche in quello delle malattie infettive, per combattere la pandemia da coronavirus. In un domani ormai alle porte, potremmo dunque renderci meno esposti ai virus, o sconfiggere malattie come la corea di Huntington e l'anemia falciforme. Ma cosa accadrebbe se arrivassimo a desiderare di incrementare il quoziente intellettivo dei nostri figli? O di cambiare il colore dei loro occhi, o l'altezza? A partire dall'esperimento eclatante delle «gemelle CRISPR», nate in Cina nel 2018, l'autore discute con i protagonisti le implicazioni etiche che un uso sconsiderato di questa tecnica porterebbe con sé. Il nuovo libro di Walter Isaacson non è soltanto la biografia di una delle scienziate più importanti del nostro tempo, insignita del Premio Nobel per la Chimica 2020, ma un affascinante racconto investigativo che coinvolge le più intime verità e meraviglie della natura, dalle origini della vita al futuro della nostra specie.


Titolo e contributi: Decifrare la vita : Jennifer Doudna, la scienziata Premio Nobel che ha rivoluzionato l'editing genetico / Walter Isaacson

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 612 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Ingrandimenti

EAN: 9788804739128

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 576.5092 GENETICA. Persone (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST 576.5092 ISA SB-199189 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 576.509 ISA 0400-109306 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 576.5092 ISA 0810-103847 Su scaffale Disponibile
Arzignano SAGGISTICA - PIANO SECONDO 576.509 ISA 0350-93066 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 576.509-ISA 0360-109556 Su scaffale Disponibile
Schio BIOGRAFIE & STORIE VERE__SALA CATALOGHI 576.5092 ISAAW 0020-147459 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. SCIENZE NATURALI e MATEMATICA 576.509 2 DOU 0390-41521 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino generale RDE 576.09 ISA 0860-42430 Su scaffale Disponibile
Colceresa 576.50 ISA 0890-18096 Su scaffale Disponibile
Campiglia dei Berici Saggistica 576.509 ISA CMP0-7317 Su scaffale Disponibile
Montorso MNT 576 ISA 0470-20885 Su scaffale Disponibile
Malo 576.5092 ISA 0100-52359 Su scaffale Disponibile
Caldogno 576.5 ISA 0630-54260 Su scaffale Disponibile
Mussolente 576.509 2 ISA 0840-17957 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.