Jazz cosmopolita ad Accra
0 0 0
Libri Moderni

Feld, Steven

Jazz cosmopolita ad Accra

Abstract: Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad Accra, capitale del Ghana. Al suo arrivo non sa che ci tornera` regolarmente per cinque anni, dopo l’incontro con gli artisti locali e la scoperta di radici musicali comuni, ne´ sa che quell’incontro portera` a conversazioni, session, spettacoli, progetti discografici che destruttureranno completamente le sue certezze sul jazz. Feld si ritrova a disimparare, quindi imparare daccapo, una musica che era certo di conoscere bene, quel jazz che ha accompagnato la sua vita fin dall’adolescenza e che li`, davanti ai suoi occhi, viene decostruito e ricostruito nell’interazione con le voci dell’Africa; viene rinvigorito da storie e metodi africani d’ascolto; viene riconfigurato dalle diverse maniere africane di collocare il jazz nel solco di storie globali di razza e razzismo, lotte di liberazione, politica e spiritualita`. Nasce cosi` Jazz cosmopolita ad Accra, il racconto della storia jazz afroamericana attraverso i volti dei suoi protagonisti: Ghanaba, celebre batterista ghanese vittima dell’America razzista degli anni cinquanta e amico di Charlie Parker, Max Roach e Thelonious Monk; Nii Noi Nortey, scultore e musicista sperimentale ispirato dalle avanguardie degli anni sessanta e settanta e dalla filosofia panafricana; Nii Otoo Annan, percussionista rivolto al suono di Elvin Jones e di Rashied Ali; un sindacato di autisti di pullman e camion che, con i loro clacson, i por por, rendono omaggio alle esequie dei colleghi e degli appartenenti alla loro comunita`. Sullo sfondo, il connubio tra l’eredita` di John Coltrane e la tradizione musicale e culturale africana. Steven Feld da` vita a un progetto dal respiro internazionale, racconta nuove storie «acustemologiche» e si lascia meravigliare insieme a noi da come il jazz di Accra rappresenti tanti mondi musicali cosmopoliti: un’indagine sulla somiglianza delle tradizioni da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico, sull’afrocentrismo e sull’assenza di confini. «Jazz cosmopolita ad Accra parla della forza della collaborazione artistica nel creare nuove alleanze. In un mondo in cui prendono sempre piu` piede razzismo e xenofobia, estremismo nazionalista e ostilita` verso i migranti, sono sempre piu` convinto di quanto valgano i legami cosmopoliti e la solidarieta` fra realta` differenti nella storia del jazz.»


Titolo e contributi: Jazz cosmopolita ad Accra : cinque anni di musica in Ghana / Steven Feld ; edizione italiana a cura di Carlo Serra ; traduzione di Marco Bertoli ; con una prefazione inedita dell'autore

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 2021

Descrizione fisica: 365 p. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788842828242

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 781.6509 MUSICA. TRADIZIONI MUSICALI. JAZZ. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE. (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marostica PREST 781.6509 FEL MA00-71344 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.