Come foglie al vento
0 0 0
Libri Moderni

Calimani, Riccardo

Come foglie al vento

Abstract: Lo struggente racconto di un nonno ai nipotini è l'occasione per ripercorrere i giorni drammatici delle persecuzioni contro gli ebrei veneziani, in una testimonianza in cui il ricordo personale si alterna ai documenti e agli avvenimenti pubblici dell'epoca, e che restituisce non solo la storia di quegli anni, ma anche il senso di straniamento e incredulità delle vittime della Shoah. Proprio come le foglie al vento, anche le donne e gli uomini evocati nel racconto sono travolti da una forza superiore, violenta, incomprensibile, e da un orrore inimmaginabile. Molte cose, infatti, fino alla fine della Seconda guerra mondiale, non si sono sapute, e anche quello che si sapeva era troppo terribile per essere creduto, e chi ha vissuto in quegli anni ha preso coscienza di quella tragica realtà a poco a poco, tra incertezze e contraddizioni. Riccardo Calimani, uno dei massimi studiosi ed esperti di Venezia e della storia degli ebrei italiani, fonde in questo libro la dimensione privata con quella storica, e dà vita così a una memoria famigliare e nello stesso tempo a una ricostruzione rigorosa e densa degli anni più terribili del Ventesimo secolo.


Titolo e contributi: Come foglie al vento / Riccardo Calimani

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 317 p. ; 23 cm

Serie: Omnibus

EAN: 9788804624981

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Omnibus

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Drammatico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Valli del Pasubio Narrativa VAP N CAL 0210-11854 Su scaffale Disponibile
Cogollo del Cengio N CALIR 0070-602874 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N CALIR 0020-148797 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-CAL 0440-40926 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 853.914 CAL 0810-104276 In prestito 27/04/2023
Zane' ZAN.N.CAL 0650-29050 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO N CAL 0310-42793 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 CAL 0920-107440 In prestito
Creazzo Narrativa CRE N CALIA 0488-9520 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N CALI BA00-315289 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N CALI 0350-94231 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N CALIR 0700-115254 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 940.54-CAL 0360-110426 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N CAL SB-200607 In prestito 26/04/2023
Dueville N CALI 0240-45035 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala narrativa N CAL 0090-21480 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.CALIR 0370-135077 In prestito 27/04/2023
Zugliano Narrativa Sala ZUG N CALIR 0770-40053 Su scaffale Disponibile
Barbarano Mossano Narrativa adulti N CALIR BAR0-13107 Su scaffale Disponibile
Caldogno N CAL 0630-53461 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N CALIR 0110-40605 In prestito 28/04/2023
San Germano dei Berici (Z) N CALR 0940-3863 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N CAL 0270-24094 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.