Se solo il mio cuore fosse pietra
5 3 0
Libri Moderni

Marrone, Titti

Se solo il mio cuore fosse pietra

Abstract: Nel 1945 la grande villa di campagna di sir Benjamin Drage diventa una residenza per i piccoli reduci dai campi di sterminio, venticinque bambini tra i quattro e i quindici anni accolti e accuditi grazie all'iniziativa e alla determinazione di Anna Freud, figlia del grande Sigmund, e di Alice Goldberger, sua collaboratrice. Ciascun bambino ha una storia diversa, terribile e speciale, ciascuno viene da un proprio personale inferno. Alice e la sua équipe lottano per restituire loro un'infanzia, dando vita per oltre un decennio a un centro dove le più recenti acquisizioni della psicologia infantile, della pedagogia e dell'arte vengono messe al servizio delle necessità dei bambini provenienti da lager, orfanotrofi e conventi o dai nascondigli dove i genitori li hanno lasciati durante la guerra, nell'estremo tentativo di salvar loro la vita. Lo sguardo dolce e professionale di Alice ci mostra come, nello scorrere delle stagioni, si allenti in Gadi la necessità di nascondere il cibo, si riducano gli incubi di Berl e la presenza della morte nei disegni di Denny e si avvicini per tutti, a poco a poco, l'obiettivo più difficile: recuperare la fiducia negli adulti. Titti Marrone scava nella Storia, apre gli archivi, incrocia documenti, foto, diari e lettere per trasporre in un romanzo la coraggiosa e commovente esperienza di Lingfield. La sua penna segue con delicata partecipazione l'incontro con l'infanzia di ciascun bambino, l'affiorare di traumi e ricordi dolorosi, il progressivo sciogliersi dei nodi più stretti. Fino all'inizio delle loro seconde vite. C'erano solo pochi frammenti per ricostruire da dove venissero quei piccoli. Che cosa avevano visto, sentito, vissuto? Chi era la madre, chi il padre? La parte più delicata per i bambini di Lingfield stava per cominciare. E lei si sentiva pronta.


Titolo e contributi: Se solo il mio cuore fosse pietra / Titti Marrone

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 237 p. ; 22 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788807034794

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Drammatico <genere fiction> (0) Psicologico <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 28 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N MARRT 0390-41879 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N MARRT 0020-148851 Su scaffale Disponibile
Sovizzo N MARRT 0621-10815 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 853.92 MAR 0810-104333 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana rde MAR T 0860-42560 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 MAR 0920-107464 Su scaffale Disponibile
Creazzo Narrativa CRE N MARRT 0488-9557 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Laghetto LAGHE N MAR SB-200605 Su scaffale Disponibile
Dueville N MARRT 0240-44981 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-MAR 0440-40993 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N MARRT 0110-40425 Su scaffale Disponibile
Marostica PRES N MAR MA00-72012 In prestito
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N MARR 0140-49553 In prestito 03/05/2023
Lonigo LON 853.92 MAR 0400-110402 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N MAR 0490-37299 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N MARRT BA00-315481 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino N MARRT 0190-16934 In prestito 17/04/2023
Caldogno N MAR 0630-53404 In prestito 18/04/2023
Barbarano Mossano Narrativa adulti N MARRT BAR0-13104 In prestito 26/04/2023
Carrè CAR N MARRT 0510-29941 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.N.MAR 0650-29201 Su scaffale Disponibile
San Germano dei Berici (Z) N MART 0940-3861 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N MARRT 0220-10307 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N MAR 0270-24123 Su scaffale Disponibile
Asiago 853.92 MART 0900-29413 Su scaffale Disponibile
Montecchio Precalcino BIBLIOTECA N MARRT 0430-21101 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N MARRT 0700-116488 Su scaffale Disponibile
Nove N MAR 0800-103690 In prestito 17/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

La voce dei bambini sopravvissuti alla tragedia della Shoah, romanzo basato sul una ricerca di fonti storiche, documenti e testimonianze che sono riassunte al termine del libro. Mi è molto piaciuto, per la delicatezza con cui sono state narrate le singole vicissitudini senza trascurare l’impotenza struggente che talvolta prende la protagonista.

È una testimonianza diretta di quanto succedeva ai bambini nei lager nazisti: interessante e triste, ma consiglio la lettura.

Non sono solito recensire i libri che leggo, non mi sento all'altezza. Ma questo di Titti Marrone lo raccomando assolutamente: è un libro molto bello, impegnativo, a tratti straziante, ...ma ogni tanto bisogna che qualcuno o qualcosa strapazzi la nostra coscienza e ci risvegli, e ci allontani "dal suono balordo emesso dall'insensatezza del nostro vivere quotidiano". Grazie Signora Marrone.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.