Il libro di ricette di Alice
0 0 0
Libri Moderni

Urbach, Karina

Il libro di ricette di Alice

Abstract: Vienna, anni Venti: Alice Urbach è la figlia di una facoltosa famiglia ebraica, con una irrefrenabile passione per la cucina che né suo padre né un matrimonio imposto riescono ad arginare. Gli anni tra il primo e il secondo conflitto mondiale sono un momento di risveglio e liberazione per le donne austriache, che iniziano a frequentare i caffè fino ad allora riservati agli uomini e organizzano le proprie serate in società: grazie al suo enorme talento comunicativo, Alice si inserisce alla perfezione in questo clima effervescente, diventando in breve la ristoratrice di Vienna per eccellenza. I suoi corsi di cucina insegnano a preparare antipasti, piatti di carne e pasticceria, offrendo ricette veloci e moderne che strizzano l'occhio alle donne lavoratrici. Il suo libro di ricette "So kocht man in Wien!" ("Così si cucina a Vienna!"), pubblicato alla fine del 1935, diventa in breve tempo la bibbia della cucina viennese: un compendio culinario di una capitale austriaca cosmopolita, con un tocco femminista e un'attenzione particolare alle esigenze della moderna economia domestica. Da quel momento in poi, però, le cose peggiorano rapidamente anche per la sua famiglia: a causa delle persecuzioni naziste, Alice è costretta a fuggire prima in Inghilterra e poi negli Stati Uniti. È solo molti anni dopo che, in una libreria viennese, ritrova il suo libro di ricette. Con enorme sorpresa, però, il nome in copertina non è più il suo, bensì quello di Rudolf Rösch: autore a lei sconosciuto, probabilmente mai esistito, ma che rispetta alla perfezione i canoni ariani. Grazie alla documentata ricostruzione di sua nipote Karina Urbach, stimata storica tedesca, questo libro narra la vicenda inedita di una donna straordinaria, testimone di un'epoca di splendore e grandezza, e vittima di un capitolo poco noto nella storia dei crimini nazisti, quello dell'arianizzazione di opere di autori ebrei. Un racconto di resistenza e riscatto, una preziosa lezione su come sopravvivere alla violenza con dignità e orgoglio.


Titolo e contributi: Il libro di ricette di Alice : storia di un crimine nazista / Karina Urbach ; traduzione di Silvia Albesano

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 364 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Narrative

EAN: 9788804746133

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrative

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.5318092 SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO (SHOAH). PERSONE. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Schio SALA LETTURA 940.53 URBAK 0020-148846 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 940.53 URB 0810-104331 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE 940.5318 URB SB-200638 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino 940.53 URBA 0760-44771 Su scaffale Disponibile
Creazzo Saggistica CRE 940.531 URBAK 0488-9574 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 940.5318 URB BA00-315500 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino sagg. adulti 940.5318 URBAK 0700-115337 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 940.5 URB 0330-84219 Su scaffale Disponibile
Noventa Vicentina 940 URB 0590-94883 Su scaffale Disponibile
Tonezza del Cimone N URBAK 0180-9461 Su scaffale Disponibile
Cartigliano CRT 940.5318092 URB LIB 0870-102395 Su scaffale Disponibile
Caldogno 940.5318 URB 0630-54102 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.