Dossier foibe
0 0 0
Libri Moderni

Scotti, Giacomo

Dossier foibe

Abstract: La vicenda delle foibe inizia già con la Prima guerra mondiale, quando la Venezia Giulia è annessa all'Italia e lo Stato italiano, prima monarchico e poi fascista, opera una vera persecuzione nei confronti degli slavi che vi abitano, seminando odio e desiderio di vendetta. Con la Seconda guerra mondiale la tensione cresce, fino ad arrivare all'ondata di violenza dopo la firma dell'armistizio, l'8 settembre '43: in Istria e in Dalmazia i partigiani jugoslavi di Tito si vendicano contro i fascisti che, nell'intervallo tra le due guerre, hanno amministrato quei territori con durezza, imponendo un'italianizzazione forzata e reprimendo e osteggiando le popolazioni slave locali. Senza sminuire i massacri delle donne e degli uomini finiti nelle foibe, certo negli ultimi anni c'è stata una strumentalizzazione (e un uso non corretto dei numeri) per restituire legittimità al fascismo. Come dimostra l'accostamento della Giornata del Ricordo, per onorare le vittime delle foibe, con il Giorno della Memoria per quelle della Shoah. Giacomo Scotti, basandosi su documenti di prima mano, a cominciare da quelli fascisti dell'epoca, fornisce nuovi strumenti per interpretare gli eventi istriani del settembre-ottobre 1943, fra la capitolazione dell'Italia e l'occupazione tedesca dell'Istria. Attraverso un esame rigoroso, disegnandone l'esatta dimensione storica, Scotti colloca la tragedia delle foibe nel drammatico contesto della Seconda guerra mondiale e della Venezia Giulia. Scrive Scotti: "Per me è grave anche la morte di un solo uomo. Invece la verità storica è un'altra cosa. E quella va ristabilita". Prefazione Enzo Collotti. Postfazione Tommaso Di Francesco.


Titolo e contributi: Dossier foibe / Giacomo Scotti ; prefazione di Enzo Collotti ; postfazione di Tommaso Di Francesco

Nuova ed.

Pubblicazione: San Cesario di Lecce : Manni, 2022

Descrizione fisica: 207 p. ; 21 cm

Serie: Studi

EAN: 9788836171279

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Studi

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.54050895104539 STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. MISURE REPRESSIVE E ATROCITA. IL SOGGETTO RIFERITO AGLI ITALIANI. FRIULI-VENEZIA GIULIA. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, specialistico
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Santorso 940.534 SCO DOS
(Ristampa: 2022)
0160-28971 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 940.54 SCO 0140-49537 Su scaffale Disponibile
Creazzo Saggistica CRE 940.54 SCOTG 0488-9564 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 940.54 SCO 0810-104354 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS 940.5405 SCOTG 0540-23722 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 940.54 SCO 0920-107700 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino 940.5405 SCO 0190-17104 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.