La bambina con la valigia
0 1 0
Libri Moderni

Haffner, Egea - Alvisi, Gigliola

La bambina con la valigia

Abstract: Nel 1945, quando suo padre scompare, inghiottito nelle spaventose voragini carsiche, Egea è solo una bambina. Ancora non sa che a breve inizierà la sua vita di esule, che la costringerà a lasciare la sua terra e ad affrontare un futuro incerto, prima in Sardegna, poi a Bolzano, accudita da una zia che l'amerà come una figlia. La geografia del cuore di Egea Haffner avrà però sempre i colori, gli odori e i suoni di Pola, la sua città. Ed è una geografia che custodisce la sua storia personale, ma è anche parte della nostra vicenda nazionale: nella sua memoria si riflette il dramma di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Il suo racconto tiene accesa la luce della memoria e si fa simbolo della storia di chiunque ancora oggi sia costretto a lasciare la propria casa. Età di lettura: da 10 anni.


Titolo e contributi: La bambina con la valigia : il mio viaggio tra i ricordi di esule al tempo delle foibe / Egea Haffner, Gigliola Alvisi

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2022

Descrizione fisica: 205 p. : ill. ; 19 cm

EAN: 9788856683653

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Politico-sociale <genere fiction> (0) R I Romanzi e racconti (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 34 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castelgomberto CAS RN HAFFE 0540-23715 In prestito 02/05/2023
Lonigo Sezione ragazzi LON NG HAF 0400-110427 In prestito 18/03/2023
Carrè CAR RN HAFFE 0510-29896 In prestito 14/04/2023
Tezze s-B (centro) Tezze centro narrativa ragazzi TEZ 808.899 RAR 0920-107541 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino STORICI R HAFF 0760-44814 In prestito 24/04/2023
Sovizzo RN HAFFE 12G 0621-10948 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA RAGAZZI R-N-HAF-17 0360-110543 Su scaffale Disponibile
Creazzo Sezione ragazzi CRE RN HAFFE 0488-9611 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala ragazzi RN HAF 0090-21545 In prestito 20/04/2023
Monticello Conte Otto NR HAF 0490-37336 Su scaffale Disponibile
Chiampo SALA RAGAZZI RN-19-HAF 0440-41040 In prestito
Recoaro Terme Sezione ragazzi RN HAF 12 0501-34242 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA NR HAF 0140-49677 In prestito 05/03/2023
Marano Vicentino Sala lettura ragazzi: narrativa RN HAFFE 0110-40564 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA RAGAZZI RN.HAFFE 0370-135103 Su scaffale Disponibile
Schio Ragazzi RACCONTI STORICI - SALA RAGAZZI RN HAFFE 0030-26814 Su scaffale Disponibile
Dueville +DIECI NR HAFFE 0240-45124 In prestito 30/04/2023
Montegalda MTG RN HAFFE 0580-15398 Su scaffale Disponibile
Rosa' narrativa ragazzi ROS RN RAR 0810-104541 Su scaffale Prestito locale
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE NR HAF SB-200933 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino ragazzi Racconti 10-14 HAFFE 0700-115388 Su scaffale Disponibile
Montorso SALA RAGAZZI - II° fascia MNT RN HAF 0470-20843 Su scaffale Disponibile
Barbarano Mossano Narrativa Ragazzi 11/13 NR 11/13 HAFFE BAR0-13204 Su scaffale Disponibile
Tonezza del Cimone R 10-14 anni RN HAFFE 0180-9493 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto NR RSV VIAGGI E RACCONTI STORICI HAF 0884-7296 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ RN HAF 0450-29865 In prestito 24/04/2023
Caldogno RN HAF 3 0630-54059 Su scaffale Disponibile
Santorso RAGAZZI 11-14 HAF FEG 0160-29434 Su scaffale Disponibile
Arzignano SEZIONE RAGAZZI - PIANO PRIMO GA HAF 0350-95095 In prestito
Bassano del Grappa RL RAR HAF BA00-316969 In prestito
Montecchio Maggiore MMG RN HAF 0330-85255 Su scaffale Disponibile
Lusiana LUS RN HAFFE 0830-22825 Su scaffale Disponibile
San Germano dei Berici (Z) N HAFE 0940-4006 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino RN HAFFE 12 0190-18091 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Ricordare che anche gli italiani hanno vissuto sulla propria pelle il dramma di essere profughi farebbe bene a tutti, basta volere. Anche se rivolto ad un pubblico giovanissimo, questo racconto è più attuale che mai e anche qualche adulto dovrebbe trovare il tempo per leggerlo.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.