Il sesso è (quasi) tutto
0 0 0
Libri Moderni

Viola, Antonella

Il sesso è (quasi) tutto

Abstract: Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos'è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l'orientamento sessuale? Il mondo è davvero binario? La visione che lo separa sulla base dei due sessi è semplice e ovvia quanto l'idea che fosse il Sole a girare intorno a noi, prima della rivoluzione copernicana. Maschio e femmina sono distinti nella sostanza e nei ruoli. Eppure, questa visione non corrisponde alla realtà. Per un tempo troppo lungo abbiamo trovato differenze dove non ce ne sono e le abbiamo trasformate in dogmi. Abbiamo invece ignorato le differenze davvero importanti. La nostra cultura ha strumentalizzato le differenze legate a sesso e genere e le ha esasperate. Al contrario, la scienza le ha ignorate troppo a lungo. Il corpo femminile è stato poco studiato, poco considerato e, di conseguenza, curato male. Per secoli la medicina è stata una medicina dei maschi bianchi per i maschi bianchi. Continuare a ignorare questo gravissimo squilibrio significa ridurre la nostra capacità di curare. Perché, per esempio, siamo più abili a trattare le malattie cardiovascolari negli uomini e la depressione nelle donne? Una rivoluzione nella scienza, nelle nostre abitudini e nelle parole che usiamo è urgente. Può cominciare con la medicina di genere. Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. "Fare la rivoluzione", scrive Viola, "significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore". In biologia il sesso è nato come opportunità di adattamento a un ambiente che cambia in fretta. Oggi è diventato la nostra gabbia, perché viviamo in un mondo rigidamente binario. Senza vedere le differenze che contano. Perché esiste il sesso? Che differenza c'è fra sesso e genere? Maschi e femmine sono diversi? E in cosa? Li stiamo curando nel modo giusto?


Titolo e contributi: Il sesso è (quasi) tutto : evoluzione, diversità e medicina di genere / Antonella Viola

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 137 p. ; 22 cm

Serie: Varia

ISBN: 978-88-07-49318-8

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Varia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 610.82 MEDICINA E SALUTE. IL SOGGETTO RIFERITO ALLE DONNE (23) 612.6 FISIOLOGIA UMANA. RIPRODUZIONE, SVILUPPO, MATURAZIONE. (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 18 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lugo di Vicenza LUG 612.6 VIO 0460-17197 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 612.6 VIOLA 0020-149555 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto 612.6 VIO 0490-37579 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 612.6 VIO 0855-8440 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore DONNE MMG 610.8 VIO 0330-84481 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme 610 VIO 0501-34309 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca "Presenza Donna" BIBL V 0088 PD00-2903 Su scaffale Disponibile
Chiuppano 610.8 VIOLAA 0060-19742 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 610.82 VIO BA00-316013 Su scaffale Disponibile
Barbarano Mossano Saggistica adulti 612.6 VIOLAA BAR0-13335 Su scaffale Disponibile
Altavilla 612.6 VIO 0550-34796 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica 612.6 VIOLA 0110-41000 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE 610.82 VIO SB-201506 In prestito 23/10/2023
Sarcedo SAR 612.6 VIO 0410-31648 Su scaffale Disponibile
Costabissara COS 612.6 VIOLA 0250-18896 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO 612.6 VIO 0310-43844 In prestito 26/10/2023
Zermeghedo 612.6 VIOLA 0260-6915 Su scaffale Disponibile
Breganze Biblioteca Centrale BRE 612.6 VIOL 0420-36129 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.