Classi pericolose
0 0 0
Libri Moderni

Ciconte, Enzo

Classi pericolose

Abstract: Le disuguaglianze economiche sono antiche quanto l'umanità e i poveri, purtroppo, sono sempre esistiti. Quello che è cambiato storicamente è il modo in cui gli ultimi sono stati considerati e trattati. Questo libro tesse le fila di una secolare vicenda che parte dagli albori dell'età moderna, quando per la prima volta il povero perde la concezione sacrale che aveva avuto nel Medioevo e diventa agli occhi dei gruppi dominanti colpevole del proprio stato. S'avvia un processo di criminalizzazione per cui accattoni, vagabondi, stranieri iniziano a essere percepiti come una minaccia. La società via via si trasforma sotto l'impulso di una borghesia che trionfa sulle altre classi sociali imponendo una nuova cultura e un diverso stile di vita, pretendendo il decoro delle città e dei comportamenti delle persone che le abitano, difendendo con ogni mezzo la proprietà e la sicurezza. L'idea che i poveri, e più di recente i contadini e gli operai, siano un pericolo sociale diventa pratica di governo, si trasforma in leggi, seleziona i soggetti che devono essere sorvegliati e, nel caso, messi al bando o rinchiusi lontano dal consesso civile. È una storia che dal Cinquecento arriva all'oggi, evidenziando linee di sconcertante continuità.


Titolo e contributi: Classi pericolose : una storia sociale della povertà dall'età moderna a oggi / Enzo Ciconte

Pubblicazione: Bari ; Roma : Laterza, 2022

Descrizione fisica: VIII, 295 p. ; 21 cm

Serie: I Robinson. Letture

ISBN: 978-88-581-4831-0

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.5690945 GRUPPI SOCIALI. POVERI. ITALIA (23) 362.509 PROBLEMI DEI POVERI E SERVIZI RELATIVI. Trattamento storico (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cornedo Vicentino 362.509 CICO 0760-45354 Da scartare Non disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 305.569 CIC BE-1134929 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 305.569 CIC BA00-317056 In prestito 24/10/2023
Recoaro Terme 305.56 CIC 0501-34467 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.