Proteggere la vita
0 0 0
Libri Moderni

Habermas, Jurgen

Proteggere la vita

Abstract: Conciliare libertà e solidarietà: la grande sfida per la nostra convivenza Lo stato d'emergenza in cui siamo caduti ha finito per contrapporre la politica del bene comune a quella del bene individuale, esasperando un equilibrio che lo Stato di diritto solitamente garantisce con armonia. Per accettare e legittimare la limitazione delle libertà individuali a favore della sopravvivenza collettiva è bene ripercorrere i fondamenti morali, politici e giuridici delle nostre costituzioni. Uno stato democratico non può scegliere politiche che comportino un aumento del numero dei contagi e, quindi, delle probabili morti. È questa la tesi centrale della riflessione di Jürgen Habermas, una delle voci più autorevoli della filosofia europea. Il testo è preceduto da una riflessione di Gustavo Zagrebelsky che nel tracciare le inquietudini del contesto italiano accoglie e fa proprio l'invito alla ragionevolezza che viene da questo libro.


Titolo e contributi: Proteggere la vita : i diritti fondamentali alla prova della pandemia / Jurgen Habermas ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2022

Descrizione fisica: 117 p. ; 18 cm

Serie: Voci

EAN: 9788815295811

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Voci

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 323.01 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Arzignano SAGGISTICA - PIANO SECONDO 323.01 HAB 0350-95653 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino generale RDE 323 HAB 0860-43277 Su scaffale Disponibile
Zermeghedo 323.01 HABEZ 0260-6885 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.