Oceano
0 0 0
Libri Moderni

Oceano

Abstract: Il singolare è d'obbligo: Oceano, unico grande mare che ricopre oltre il settanta per cento del pianeta. «Bisognerebbe chiamare la Terra Oceano, perché tutte le masse terrestri sono isole» suggerisce l'icona dell'oceanografia Sylvia Earle. Questo invito a cambiare sistema cosmologico, a essere meno terracentrici, si accompagna alla necessità di una conversione etica che miri all'empatia e a una visione del mondo meno antropocentrica. Spesso parlando di allevamenti intensivi si dice che «se vedessimo come vivono e muoiono gli animali» non li consumeremmo più. È meno comune che questi ragionamenti vengano estesi agli abitanti dei mari, nemmeno ipoteticamente, perché ciò che è sotto la superficie e per di più a centinaia o migliaia di chilometri dalla terraferma è molto più difficile da vedere. Per questo è ancor più importante parlarne, in termini sia scientifici che narrativi, e invitare alla riflessione, come fanno i migliori divulgatori quando ci spiegano che la conoscenza scientifica, per esempio sugli effetti devastanti dello sterminio della fauna selvatica oceanica, c'è già, ma non è ancora stata interiorizzata. Manca l'empatia quindi, quella facoltà che a torto consideriamo solo umana, quando nei cetacei, come indica lo studio della loro biologia e dei loro comportamenti, potrebbe essere ancora più sviluppata. Rimediare a questa «cecità al mare» non significa solo interessarsi alla salute degli oceani, così fondamentale per il regolamento del nostro clima, ma includere nella narrazione - o portare a galla, l'acqua è il simbolo per eccellenza dell'inconscio - tante storie invisibili: dalle vite dei lavoratori offshore sulle piattaforme petrolifere, alla riservatissima industria del trasporto marittimo, fino ai pescatori di frodo, disposti a sfidare iceberg, tempeste e mesi di fughe dagli ambientalisti pur di non abbandonare il loro prezioso carico. Bisogna cambiare rotta, e se lo dice un capitano esperto come Giovanni Soldini, non possiamo che seguirlo.


Titolo e contributi: Oceano / [Kerstin Forsberg ... et al. ; fotografia: Simon Ager ... et al. ; illustrazioni Edoardo Massa]

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2022

Descrizione fisica: 192 p. : ill. ; 24 cm

Serie: The passenger : per esploratori del mondo

EAN: 9788870919325

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:

Nomi: (Fotografo) (Autore) (Illustratore)

Soggetti:

Classi: 551.46 Idrosfera e geologia sottomarina, Oceanografia (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Montebello Vicentino 551.46 OCEA 0570-21730 Su scaffale Disponibile
Arzignano VIAGGI - PIANO TERRA 551.46 OCE 0350-95745 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 551.46 OCE 0855-8783 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 551.4 OCE 0330-85093 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 551.46 OCE BA00-317098 Su scaffale Disponibile
Trissino TRI 551.4 OCEAN 0380-33255 Su scaffale Disponibile
Caldogno 551.46 OCE 0630-54990 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR 551.46 OCE 0510-30564 Su scaffale Disponibile
Chiuppano 551.46 OCEA 0060-20029 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto 551.46 OCE 0490-38490 Su scaffale Disponibile
Zermeghedo 551.46 FORSK 0260-6913 Su scaffale Disponibile
Creazzo Viaggi CRE 551.46 OCE 0488-11470 In deposito Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.