Sopravvissuti e dimenticati
0 0 0
Libri Moderni

Girardo, Marco

Sopravvissuti e dimenticati

Abstract: Il testo di M. Girardo prende in considerazione due eventi storici riconducibili alla seconda guerra mondiale e all'immediato dopoguerra:-la sparizione nelle foibe di circa 5000 persone (soldati e civili, per lo più italiani) a opera del movimento partigiano jugoslavo, destinato a confluire nelle armate di Tito;-l'esodo verso l'Italia di circa 300mila persone (per lo più italiane) che abitavano l'Istria e la Dalmazia quando queste regioni, alla fine della guerra, furono assegnate alla Jugoslavia (trattato di Parigi, 10 febbraio 1947). Nelle pagine di questo libro, Girardo intervista tre persone direttamente o indirettamente coinvolte nelle vicende citate. Il primo personaggio è Graziano Udovisi, l'unico sopravvissuto alle foibe che sia ancora in vita, il quale racconta con impressionante dovizia di particolari quelle ore in cui la morte vicinissima gli fu miracolosamente risparmiata. Il secondo intervistato è Piero Tarticchio, esule di Gallesano, il quale, avendo perso il padre e altri parenti in una foiba, ha vissuto entrambe le drammatiche esperienze che hanno segnato la gente giuliano-dalmata.Infine la parola passa a Nata?a Nemec, una storica slovena di Nova Gorica che ha cercato di stilare un elenco dei caduti nelle foibe, sfidando in molti casi la diffidenza dei colleghi e dei connazionali.


Titolo e contributi: Sopravvissuti e dimenticati : il dramma delle foibe e l'esodo dei giuliano-dalmati / Marco Girardo ; prefazione di Walter Veltroni

Pubblicazione: Milano : Paoline, [2006]

Descrizione fisica: 152 p. : ill. ; 21 cm.

Serie: Uomini e donne ; 70

ISBN: 88-315-2990-0

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Uomini e donne ; 70

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.534972 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2006
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 11 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cassola CSL 940.53 GIR 0850-33008 Su scaffale Disponibile
Caldogno
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
940.5349 GIR
0630-19221 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina BibCen ISO 940.5349 GIRAM 0310-34678 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS 940.5349 GIRAM 0540-11341 In prestito 14/06/2023
Bolzano Vicentino 940.53.GIR 0270-13004 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR 940.5349 GIRAM 0510-13191 Su scaffale Disponibile
Longare LNG 940.5349 GIRAM 0520-14644 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 940.5349-GIR 0360-53917 Su scaffale Disponibile
Chiampo SALA GRANDI OPERE 940.534 GIR 0440-18934 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 940.534 9-GIR 0140-32320 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.940.5349.GIRAM 0650-15228 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.