Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo
0 0 0
Libri Moderni

Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo

Abstract: A 500 anni dalla prima, straordinaria spedizione intorno al mondo, un omaggio al celebre esploratore vicentino. In occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della prima circumnavigazione del globo terrestre (1519-1522) guidata da Ferdinando Magellano, cui partecipò il navigatore e scrittore vicentino Antonio Pigafetta, il volume – che accompagna l’esposizione alle Gallerie d’Italia a Vicenza a Palazzo Leoni Montanari – ha come protagonista l’unica testimonianza superstite della celebre spedizione: il manoscritto della Relazione del primo viaggio attorno al mondo conservato nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e redatto da Antonio Pigafetta. La Relazione, il cui manoscritto in italiano fu ritrovato, dopo essere stato dato per perduto, da Carlo Amoretti nel 1797, è oggi ritenuto uno dei più preziosi documenti sulle grandi scoperte geografiche del Cinquecento. Rampollo di una delle più importanti famiglie nobili di Vicenza e studioso di matematica e astronomia, Antonio Pigafetta mentre si trovava a Barcellona venne a conoscenza dei preparativi del viaggio di Magellano; si recò dunque a Siviglia e riuscì a imbarcarsi sulla stessa nave del comandante, di cui divenne criado (attendente). Seguì così la spedizione a fianco di Magellano svolgendo via via varie missioni e incarichi di fiducia. Fu tra i diciotto superstiti che riuscirono dopo tre anni a rientrare in Spagna. Sollecitato da molti, tra i quali Federico II Gonzaga, scrisse in italiano la relazione del viaggio terminata nel 1525 e nota come Il primo viaggio intorno al globo che, per la precisione, la fedeltà del racconto e la ricchezza di osservazioni sui paesi visitati, costituisce uno dei più importanti documenti della storia delle esplorazioni. Il volume, curato da Valeria Cafà e Andrea Canova, partendo dal prezioso manoscritto della Relazione di Pigafetta ripercorre quella straordinaria impresa attraverso un nucleo di tredici opere. Introdotto da un saggio di Andrea Canova (Il mondo circumnavigato di Antonio Pigafetta), il volume è suddiviso in tre capitoli (Verso il mondo nuovo; La scoperta del mondo; L’eredità di un viaggio) e presenta i contributi dei curatori e di David Salomoni, Carolina Orsini, José María Moreno Madrid, Felice Noelle Rodriguez, Joana Lima.


Titolo e contributi: Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo : non si farà mai più tal viaggio / a cura di Valeria Cafà, Andrea Canova

Pubblicazione: [Vicenza] : Gallerie d'Italia Vicenza ; Milano : Gallerie d'Italia : Skira, 2022

Descrizione fisica: 118 p. : ill. ; 28 cm

ISBN: 978-88-572-4833-2

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Non si farà mai più tal viaggio
Nota:
  • Catalogo della Mostra tenuta a Vicenza nel 2022-2023

Nomi: (Curatore di una mostra) (Curatore [Editor]) (Curatore di una mostra) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 910.41 NARRAZIONI DI VIAGGI INTORNO AL MONDO VIAGGI DI CIRCUMNAVIGAZIONE. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 9 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana GONZ* C 00 01754 BE-1135718 Su scaffale Solo consultazione
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN VIC 910.41 PIG BE-1135717 Su scaffale Disponibile
Dueville CULTURA VENETA 910.41 PIG 0240-45962 In prestito 27/06/2023
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE VIC 910.41 PIG SB-202983 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 910.41 PIGELP 0020-192894 Su scaffale Disponibile
Caldogno VIC 910.41 PIG 0630-55783 Su scaffale Disponibile
Montebello Vicentino VIC 910.41 PIGAA 0570-22121 In prestito 05/06/2023
Rossano Veneto Sala Studio RSV 910.41 PIG 0884-8363 Su scaffale Disponibile
Vicenza ISTREVI ISTVI D 00 00094 EG-3938 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.