L'arcipelago delle api
0 0 0
Libri Moderni

Spadaro, Chiara <1985- >

L'arcipelago delle api

Abstract: L'importanza degli insetti impollinatori nel ciclo riproduttivo e l'allarme per la loro drammatica riduzione negli ambienti naturali e antropizzati sono argomenti conosciuti e di pubblico dominio. Meno note sono le conseguenze ambientali e umane, spesso irreversibili, che questa perdita comporta. Attraverso le storie delle apicoltrici e degli apicoltori della Laguna e della città di Venezia, questo libro racconta le metamorfosi del paesaggio lagunare, l'impatto delle attività antropiche e le conseguenze di un'agricoltura industriale e delle sue lunghe filiere, suggerendo una più ampia riflessione sui sistemi alimentari del futuro. Il ripensamento dei modi nei quali ci relazioniamo all'ambiente e l'importanza di tessere nuove alleanze intra e interspecie diventano così necessità non più eludibili. L'Apis mellifera si fa quindi portavoce di temi universali, quali il riscaldamento globale, la trasformazione degli ambienti naturali e la perdita di biodiversità, invitandoci a prendere posizione.


Titolo e contributi: L'arcipelago delle api : microcosmi lagunari nell'era della crisi climatica / Chiara Spadaro ; illustrazioni di Simone Carraro

Pubblicazione: [S.l.] : Wetlands, 2022

Descrizione fisica: 101 p. : ill. ; 18 cm

Serie: Barene

EAN: 9791280930040

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Barene

Nomi: (Illustratore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 638 COLTURA D'INSETTI (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica 638 SPADC 0110-41570 In prestito 25/03/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.