Equilibrio alcalino
0 0 0
Libri Moderni

Sacchetti, Giuseppe

Equilibrio alcalino

Abstract: Quando nasciamo, il nostro corpo viene al mondo come un ambiente alcalino, cioè a basso livello di acidità. L'alimentazione, lo stress della vita moderna e le abitudini malsane rendono però il nostro pH via via sempre più acido. Per mantenere il più possibile inalterata la sua alcalinità e soprattutto quella della sua preziosissima linfa (il sangue), l'organismo si trova costretto a compensare questa acidità utilizzando raffinati sistemi metabolici: i sistemi tampone. Tuttavia, l'abuso compensatorio di questi sistemi può sviluppare condizioni che portano a svariate malattie, dal diabete alla celiachia, dalle cardiopatie alle intolleranze, ai rischi di obesità, fino a forme neoplastiche più o meno gravi. Equilibrio alcalino ci guida in modo semplice, ma sempre scientificamente argomentato, alla comprensione di queste compensazioni: I sistemi tampone del corpo; I 10 veleni che introduciamo con il cibo; Il microbiota intestinale; Glutine, allergie e intolleranze alimentari; L'importanza della digestione; Gli integratori alimentari sono utili? Imparare a leggere le analisi del sangue Spesso la malattia non è un flagello che ci colpisce come un fulmine a ciel sereno, ma ha una genesi di meccanismi compensatori sui quali abbiamo la possibilità concreta di intervenire. Questo nuovo paradigma della salute può guidarci nella riconquista di una vita di benessere.


Titolo e contributi: Equilibrio alcalino : il linguaggio del cibo e la salute del corpo : un nuovo paradigma del benessere / Giuseppe Sacchetti

Pubblicazione: Vicenza : Il punto d'incontro, 2022

Descrizione fisica: 217 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 978-88-682-0854-7

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 613.2 SALUTE E SICUREZZA PERSONALE. DIETETICA. (22) 613.26 Salute e sicurezza personale. Dietetica. Specifici regimi dietetici (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Schio SALA LETTURA 613.2 SACCG 0020-191616 In prestito 13/04/2023
Vicenza - Biblioteca Bertoliana DL B 00 00493 BE-1136257 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.