Ne uccide più la lingua
0 0 0
Libri Moderni

Fonte, Valeria

Ne uccide più la lingua

Abstract: "Cerca di passarci sopra, dai. Non dovevi vestirti così. Potevi dire no. Lo stupro è un'altra cosa. Perché non hai denunciato? L'ha uccisa in un raptus di gelosia. Sei troppo aggressiva." Non c'è donna che non si sia mai sentita rivolgere parole come queste. Parole a cui ci si abitua, tanto sono consuete. La violenza che contengono non ci stupisce, al massimo produce un groppo alla gola a cui non si riesce a dare spiegazione. E più queste parole diventano quotidiane, più si rischia di adottare lo stesso sguardo misogino sul mondo. Del resto, questo linguaggio non appartiene solo alla nostra quotidianità - il mondo reale e i social media - ma permea anche le pagine dei giornali, i salotti televisivi, i comizi dei politici. E non sono mai solo parole: "ne uccide più la lingua", perché tutto ciò che ci permettiamo di dire legittima ciò che ci permettiamo di fare. Le parole che abbiamo a disposizione danno una forma ai nostri pensieri e plasmano la realtà. C'è un solo modo per debellare l'odio di genere che passa per le parole: imparare a riconoscerle, decostruirle e cambiarle. Valeria Fonte ci guida in un'analisi arrabbiata, minuziosa e lucidissima di tutti i discorsi scorretti - che siano apertamente violenti o sottilmente discriminanti - che leggiamo e ascoltiamo ogni giorno, e che non possiamo più accettare. Smontandoceli davanti agli occhi, ci aiuta a capire come rispondere e come difenderci. Perché le uniche parole con cui dobbiamo parlare, oggi, sono le nostre.


Titolo e contributi: Ne uccide più la lingua : smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole / Valeria Fonte

Pubblicazione: Milano : De Agostini, 2022

Descrizione fisica: 237 p. ; 21 cm

EAN: 9791221203530

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 306.44 ISTITUZIONI CULTURALI. LINGUAGGIO (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 7 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Creazzo Saggistica CRE 306.44 FONTV 0488-10854 In catalogazione Non disponibile
Recoaro Terme 306.44 FON 0501-34661 In prestito 23/06/2023
Montecchio Maggiore DONNE MMG 306.4 FON 0330-86196 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino 306.44 FON 0290-22951 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 306.44 FONTV 0020-193223 In prestito 04/07/2023
Caldogno 306.44 FON 0630-56089 Su scaffale Disponibile
Brendola 306.44 FON 0660-54163 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.