La maledizione della noce moscata
0 0 0
Libri Moderni

Ghosh, Amitav

La maledizione della noce moscata

Abstract: È una delle spezie più note in cucina, un tempo preziosissima e quasi introvabile se non nei semi di una pianta che cresceva solo in una manciata di minuscole isole perse tra l’Oceano Indiano e il Pacifico. La storia della noce moscata è una storia di conquista e sfruttamento – dell’uomo sull’uomo e dell’uomo sull’ambiente naturale – che nelle pagine di un grande scrittore impegnato nei temi ambientali come Amitav Ghosh diventa metafora della potenza devastatrice del colonialismo occidentale e delle sue irreversibili conseguenze che arrivano fino ai giorni nostri. Perché nel vero e proprio genocidio perpetrato dagli olandesi all’inizio del Seicento ai danni della popolazione indigena delle isole Banda, come in tante situazioni analoghe, oltre alla popolazione è andata distrutta la preziosa tradizione autoctona della comunione armoniosa con la natura. Se oggi il nostro futuro come specie è in pericolo, dobbiamo ricercarne le cause a partire dalla scoperta del Nuovo Mondo e dall’apertura delle rotte commerciali attraverso l’Oceano Indiano. In ultima istanza dunque la crisi climatica odierna ha origine da un ordine geopolitico inaugurato dai colonizzatori del Primo mondo, da una visione utilitaristica delle terre di conquista, dove la natura esiste solo come risorsa da sfruttare e non come entità viva e indipendente dall’umanità.


Titolo e contributi: La maledizione della noce moscata : parabole per un pianeta in crisi / Amitav Ghosh ; traduzione di Norman Gobetti e Anna Nadotti

Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza, 2022

Descrizione fisica: 361 p. : ill. ; 22 cm

Serie: I colibrì

ISBN: 978-88-545-2305-0

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I colibrì

Nomi: (Autore) (Traduttore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 304.2 ECOLOGIA UMANA. (23) 363.73 PROBLEMI AMBIENTALI. INQUINAMENTO (23) 363.73874 PROBLEMI AMBIENTALI. INQUINAMENTO. ESALAZIONI, FUMI, GAS, GAS SERRA. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica 304.2 GHOSA 0110-41572 Su scaffale Disponibile
Creazzo Saggistica CRE 304.2 GHOSA 0488-10749 In prestito
Schio SALA LETTURA 304.2 GHOSA 0020-192651 Su scaffale Disponibile
Dueville 304.2 GHO 0240-46042 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 304.2 GHO BA00-318374 In prestito
Longare LNG 304.2 GHOSA 0520-24275 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 304.2 GHO 0330-85934 Su scaffale Disponibile
Sovizzo GAIA 304.2 GHOSA 0621-11937 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana NPOZZA B 00 00784 BE-1136693 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino 363.7 GHO 0270-24496 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina API ISO 363.73 GHO 0310-44786 Su scaffale Disponibile
Zugliano ZUG 304.2 GHOSA 0770-40544 Su scaffale Disponibile
Breganze Biblioteca Centrale BRE 363.73 GHOS 0420-36021 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.