Venezia e i cambiamenti climatici
0 0 0
Libri Moderni

Giupponi, Carlo

Venezia e i cambiamenti climatici

Abstract: Venezia è un patrimonio tanto inestimabile quanto fragile. Quando nel novembre 2019 l'acqua alta ha raggiunto i 187 cm sul livello medio del mare, tutto il mondo l'ha vista in pericolo. Successivamente il MoSE, entrando in funzione, ha stabilizzato la situazione, ma questo non significa che non ci si debba preparare a profondi cambiamenti nei prossimi decenni. La realtà di Venezia - città "anfibia" che va considerata insieme alla laguna e al mare che la circondano - è estremamente complessa e va valutata con uno sguardo d'insieme. Questo è il primo saggio che lo fa intrecciando il tema del cambiamento climatico con quelli del turismo di massa e degli effetti della pandemia di COVID-19. Quale futuro allora attende Venezia? La prova più ardua sarà posta dall'innalzamento globale del livello dei mari, per cui vengono prefigurati diversi scenari per i prossimi decenni. Inoltre, di sicuro la città dovrà cambiare in una direzione di sostenibilità sociale, economica e ambientale. Ma non si può parlare di un solo futuro, bensì di diverse opzioni, a seconda delle scelte di politica economica e ambientale che verranno attuate. Scelte sommamente delicate per salvare un tesoro di bellezza, vita e cultura che l'umanità non può perdere.


Titolo e contributi: Venezia e i cambiamenti climatici : quale futuro per la città e la sua laguna? / Carlo Giupponi ; prefazione di Luca Mercalli

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2022

Descrizione fisica: 198 p. ; 23 cm

EAN: 9788817159715

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 333.917160945311 LITORALI E AREE CONNESSE. CONSERVAZIONE E TUTELA. VENEZIA (21) 551.6 CLIMATOLOGIA E TEMPO ATMOSFERICO. (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lonigo LON 333.917 GIU 0400-111957 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 551.6 GIUPC 0020-193356 Su scaffale Disponibile
Pojana Maggiore B. Centrale 551.6 GIU VEN 0780-14241 Su scaffale Disponibile
Marostica PREST 551.6 GIU MA00-73912 Su scaffale Disponibile
Caldogno 551.6 GIU 0630-55954 Su scaffale Disponibile
Chiampo SALA SAGGISTICA 551.6 GIU 0440-42243 Su scaffale Disponibile
Trissino TRI 333.917 GIUPC 0380-34000 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST 333.9171 GIU SB-204958 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 333.91716 GIU BA00-319974 Su scaffale Disponibile
Castegnero 551.6 GIU 0670-12207 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.