Antropologia di una pandemia
0 0 0
Libri Moderni

Antropologia di una pandemia

Abstract: Nonostante la narrazione salvifica, la gestione autoritaria dell'emergenza pandemica ha avuto effetti disastrosi, tanto nei paesi occidentali che nel Sud globale. Inoltre, essa ha inaugurato un nuovo stile di controllo sociale, che impone di rinunciare a vivere per evitare di morire. È quindi indispensabile elaborare una lettura radicalmente diversa degli eventi per non arrivare impreparati alle prossime emergenze. A partire dall'antropologia e dalle scienze sociali, è possibile immaginare approcci terapeutici in grado di contenere le disuguaglianze, valorizzando vecchie e nuove reti di solidarietà. Ascolto, ragionevolezza e cure decentrate, come alternativa ai diktat, spesso incongruenti, imposti dall'alto. Prefazione di Wolf Bukowski.


Titolo e contributi: Antropologia di una pandemia / Osvaldo Costantini...[et al.] ; prefazione di Wolf Bukowski

Pubblicazione: Firenze : Terra nuova, 2022

Descrizione fisica: 154 p. ; 19 cm

Serie: Le Formiche Verdi ; 4

ISBN: 978-88-6681-739-0

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nota:
  • Contiene scritti di: Osvaldo Costantini, Stefano Boni, Stefano Portelli, Stefania Consigliere, Cecilia Vergnano, Maddalena Gretel Cammelli, Mauro Van Aken, Duccio Canestrini

Nomi:

Soggetti:

Classi: 301 Sociologia e antropologia (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sarcedo SAR 301 ANT 0410-32560 In prestito 04/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.