Memorie di un cacciatore
0 0 0
Libri Moderni

Turgenev, Ivan Sergeevič

Memorie di un cacciatore

Abstract: Quando apparvero, tra il 1847 e il 1850, i racconti raccolti in Memorie di un cacciatore suscitarono grande impressione nel pubblico, che li lesse come un atto di denuncia sociale: le condizioni miserevoli dei contadini, il dispotismo dei proprietari, il processo di impoverimento delle campagne, descritti con un’evidenza così incisiva da suscitare emozione. I racconti rivelano altri aspetti dell’arte di Turgenev: il sentimento della natura, il respiro della steppa, le voci e gli odori del bosco, i colori del cielo, il mutare delle stagioni. Con queste Memorie Turgenev non ci offre soltanto un documento importante della civiltà contadina russa, ma un libro che con straordinaria naturalezza trasmette al lettore l’impressione della vita.


Titolo e contributi: Memorie di un cacciatore / Ivan S. Turgenev ; introduzione e note di Eridano Bazzarelli ; traduzione di Silvio Polledro

Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2022

Descrizione fisica: XXIX, 397 p. ; 20 cm

Serie: BUR. Classici moderni

ISBN: 9788817168120

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Traduttore) (Autore)

Classi: 891.733 NARRATIVA RUSSA. 1800-1917 [23]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST 891.73 TUR
(Ristampa: 11. 2022)
SB-204856 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.