I perpetratori della Shoah nella letteratura, nel cinema e in altri media
0 0 0
Libri Moderni

I perpetratori della Shoah nella letteratura, nel cinema e in altri media

Abstract: Almeno a partire dall'inizio degli anni Sessanta, la riflessione e le indagini sulla Shoah si sono giustamente concentrate soprattutto sulle vittime e quindi sui testimoni delle persecuzioni e dello sterminio. L'ottantesima ricorrenza il 20 gennaio 2022 del famoso e famigerato incontro presso la villa sul Wannsee, a sud-ovest di Berlino, in cui venne deliberata la Soluzione finale, suggerisce tuttavia un cambio almeno parziale di prospettiva, che metta a fuoco anche gli autori, vale a dire i perpetratori di quel crimine. Nella storiografia, un simile mutamento di paradigma ha avuto inizio già a partire dagli anni Novanta, quando una serie di importanti ricerche hanno cominciato a indagare non solo o non tanto le figure dei principali gerarchi e criminali nazisti, bensì anche le centinaia di migliaia di 'uomini qualunque', di giuristi, funzionari, burocrati, di semplici cittadini, studenti, lavoratori e buoni padri di famiglia che in diversi ruoli e con diverse modalità hanno preso parte attiva al più grande crimine dell'umanità. I contributi contenuti in questo volume intendono portare avanti queste ricerche e approfondire, in particolare, le diverse rappresentazioni dei perpetratori presenti nella letteratura, nel cinema o in altri media, per interrogarsi anche sull'evoluzione di tali raffigurazioni, che costituiscono l'espressione più immediata di quell'immaginario collettivo che esse stesse contribuiscono a formare.


Titolo e contributi: I perpetratori della Shoah nella letteratura, nel cinema e in altri media / a cura di Alessandro Costazza ; con la collaborazione di Stefano Apostolo e Alessandra Goggio

Pubblicazione: Firenze : Giuntina, 2023

Descrizione fisica: 220 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 978-88-8057-972-4

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 809.93358405318 STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU DI DUE LETTERATURE CHE DANNO RISALTO ALL'OLOCAUSTO (SHOAH). (23) 940.5318 SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO (SHOAH). (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 940.5318 PER BE-1137312 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.