Heidegger
0 0 0
Libri Moderni

Heidegger

Abstract: Martin Heidegger è indubbiamente uno dei grandi pensatori del Novecento, ma è anche una figura controversa, per alcune scelte, compiute nel corso della vita, che hanno comportato in molti un rigetto della sua riflessione. Oggi, dunque, è opportuno riconsiderare tale riflessione nelle sue articolazioni e alla luce della documentazione disponibile: allo scopo – come già suggeriva Gadamer – di tornare a “sillabare Heidegger”. A tal fine, i capitoli del libro, redatti da alcuni dei maggiori studiosi dell’autore, presentano in maniera chiara ed esaustiva i principali argomenti della filosofia heideggeriana: dalla fenomenologia all’ermeneutica, dall’ontologia al “pensiero dell’Ereignis”, dalle meditazioni sull’opera d’arte e sulla poesia a quelle sulla tecnica e sulle questioni d’impatto ecologico, fino al legame con il cristianesimo. Completano il volume un’aggiornata bibliografia e un indice esplicativo dei concetti usati da Heidegger nella sua ricerca.


Titolo e contributi: Heidegger : una guida / a cura di Adriano Fabris

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2023

Descrizione fisica: 330 p. ; 22 cm

Serie: Studi superiori

ISBN: 978-88-290-1760-7

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Serie: Studi superiori ; 1352

Nomi: (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 193 FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 193 HEI BE-1137538 In prestito 21/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.