Aida: figlia di due mondi
0 0 0
Libri Moderni

Aida: figlia di due mondi

Abstract: Eseguita per la prima volta al Cairo nel dicembre del 1871, Aida di Giuseppe Verdi è un'opera che si trova al crocevia di mondi diversi, come la sua protagonista. Il soggetto fu infatti scritto da Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo, e la sua rappresentazione doveva in origine essere parte delle celebrazioni per l'apertura del Canale di Suez, che ha messo in comunicazione il Mediterraneo e l'Oceano Indiano. In occasione del 150° anniversario della prima rappresentazione italiana, nel 1872, il musei egizio di Torino dedica ad Aida una mostra il cui catalogo, attraverso contributi di storici, musicologi ed egittologi, ricostruisce l'ambiente culturale che rese possibile la nascita dell'opera e ne determinò il successo e la persistenza nell'immaginario collettivo. Non solo catalogo di una mostra, questo volume è destinato a restare come preziosa analisi delle radici e delle diramazioni di una delle opere liriche italiane più popolari di sempre.


Titolo e contributi: Aida: figlia di due mondi

Pubblicazione: Modena : Panini ; [Torino] : Museo egizio, 2022

Descrizione fisica: 211 p. : ill. ; 26 cm

ISBN: 978-88-570-1805-8

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: 14 titoli Mostra elenco Mostra in ricerca
Nota:
  • Mostra tenuta a Torino nel 2022
  • P. 128-133
  • P. 108-113
  • P. 154-157
  • P. 140-147
  • P. 184-185
  • P. 134-139
  • p. 166-171
  • P. 114-121
  • P. 172-173
  • P. 176-181
  • P. 164-165
  • P. 158-163
  • P. 174-175
  • P. 122-127

Soggetti:

Classi: 782.1 Forme vocali drammatiche. Opere (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 782.1 AID BE-1137574 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.