L'orsacchiotto
0 0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

L'orsacchiotto

Abstract: Un uomo appagato, il professor Jean Cha­bot: ginecologo di fama, comproprietario di una clinica e responsabile della Materni­tà di Port-­Royal, un appartamento di dodi­ci stanze al Bois de Boulogne, una moglie, tre figli e una segretaria­ amante che si è assunta il compito di «evitargli ogni mini­ma seccatura». Tra le seccature da cui lo ha sbarazzato c’è stata anche la giovanissima inserviente della clinica che lui aveva pre­so una notte, mentre era semiaddormen­tata, e che gli era parsa «qualcosa di tenero e commovente come un orsacchiotto nel letto di un bambino». Nell’apprendere che era stata licenziata, però, Chabot non aveva reagito: in fondo, con lei aveva passato solo poche ore. Né era sembrato particolarmen­te scosso dalla notizia che l’avevano ripe­scata nella Senna. E che era incinta. Ep­pure, nella liscia, smaltata superficie della sua sicurezza cominciano ad aprirsi delle crepe, e lui ha come l’impressione che al centro della sua vita si sia spalancato un vuoto. Per di più, da qualche settimana ve­de un giovane – il fidanzato del suo «orsacchiotto»? Un fratello? – lasciargli sotto il tergicristallo della macchina, senza na­scondersi, quasi a sfidarlo, dei biglietti in cui gli annuncia: «Ti ucciderò». Ma lui non ha paura di morire, anzi. Gli è perfino capitato diverse volte di «sfiorare sorriden­do il calcio della pistola» che teneva in un cassetto della scrivania e che da un certo momento in poi si è messo in tasca... An­cora una volta Simenon segue, come lui solo sa fare, il percorso di un uomo alla ri­cerca di una verità nascosta sotto le ma­schere che si è imposto – di quello, insom­ma, che Simenon stesso chiama «l’uomo nudo».


Titolo e contributi: L'orsacchiotto / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2023

Descrizione fisica: 147 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi

ISBN: 978-88-459-3750-7

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Biblioteca Adelphi ; 742

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 843.912 NARRATIVA FRANCESE. 1900-1945 [23] Classici contemporanei <genere fiction> (0) Narrativa classica <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 13 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.SIMEG.103 0370-137846 In prestito 15/06/2023
Zane' ZAN.N.SIM 0650-30738 In prestito 28/06/2023
Lonigo LON 843.91 SIM 0400-112515 In prestito 28/06/2023
Caldogno N SIM 0630-56394 In prestito 05/06/2023
Schio SALA LETTURA N SIMEG 0020-194000 In prestito 09/05/2023
Sovizzo 843 SIMEG 0621-12464 In prestito 08/06/2023
Gambellara Sala ingresso 843 SIM 0090-22645 In prestito 24/05/2023
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 843.912 SIM BE-1137677 In prestito 12/06/2023
Romano d'Ezzelino N straniera rde SIM G 0860-43930 In prestito 28/06/2023
Bassano del Grappa N SIM BA00-319806 In prestito 10/06/2023
Chiampo SALA SAGGISTICA 843.912 SIM 0440-42512 In prestito 22/06/2023
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N SIM 0350-97750 In prestito 29/05/2023
Quinto Vicentino N SIM 0290-23598 In prestito 12/06/2023
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N SIMEG 0110-42470 Su scaffale Novità  locale 30gg
Cornedo Vicentino N SIME 0760-47369 Su scaffale Novità  locale 30gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.