Ma chi me lo fa fare?
0 0 0
Libri Moderni

Colamedici, Andrea - Gancitano, Maura

Ma chi me lo fa fare?

Abstract: Efficienti, dinamici, creativi. Ma anche: sovraccarichi, avviliti, depressi. Stanchissimi. Pieni di lavoro. Divisi fra call, impegni familiari e pubbliche relazioni, la luce blu degli smartphone che ci illumina il viso, la notte. Oppressi dal lavoro ma anche del lavoro innamorati, rapiti, vittime di una sindrome di Stoccolma aziendale. Perché oggi il lavoro è tutto e tutto è lavoro. Eppure, mai come oggi, la sensazione è che questo lavoro non basti. Mai come oggi, in un mondo post-pandemico che continua a cantare le magnifiche sorti del neoliberismo, lavorare è sembrato altrettanto privo di senso. Una domanda spettrale, allora, ha cominciato ad aggirarsi fra noi: ma chi me lo fa fare? Chi me lo fa fare di continuare a credere che il lavoro dei sogni arriverà e non mi sembrerà nemmeno più di lavorare? Chi me lo fa fare di continuare a pensare che se mi impegno, prima o poi ce la farò? Chi me lo fa fare di ritenere che non esista un’alternativa? Attraverso esplorazioni storiche e accurate ricognizioni del presente, Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci spingono a riflettere sulle origini e gli sviluppi di un concetto, quello di lavoro, sfaccettato e controverso, mettendone in luce i legami con ciò che abbiamo di più sacro, come la religione o la moralità. Ma ci invitano anche a ribaltare la prospettiva sulle retoriche del privilegio o del merito. E soprattutto ci spingono a immaginare: una soluzione, un mondo in cui sia possibile cambiare. “Ma chi me lo fa fare?” diventa allora un atto d’amore verso la nostra finitezza e umanità, verso la nostra stanchezza e la nostra voglia di resistere. Una coraggiosa presa di coscienza per capire finalmente che il lavoro – per quello che oggi l’abbiamo fatto diventare – è una trappola, una a cui dobbiamo a tutti i costi sottrarci. Ma magari a passo di danza.


Titolo e contributi: Ma chi me lo fa fare? : come il lavoro ci ha illuso: la fine dell'incantesimo / Andrea Colamedici, Maura Gancitano

Pubblicazione: Milano : HarperCollins, 2023

Descrizione fisica: 248 p. ; 21 cm

EAN: 9791259851369

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 331.01 ECONOMIA DEL LAVORO. FILOSOFIA E TEORIA (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 13 copie, di cui 13 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica 331.01 COLAA 0110-42262 In prestito 26/10/2023
Montecchio Maggiore MMG 331 COL 0330-87287 In prestito 06/10/2023
Valdagno PIANO TERRA 331.01-COL 0360-113192 In prestito
Asiago 331.01 COLA 0900-30313 In prestito 02/10/2023
Schio SALA LETTURA 331.01 COLAA 0020-194433 In prestito
Caldogno 331.01 COL 0630-56701 In prestito
Arzignano SAGGISTICA - PIANO SECONDO 331.01 COL 0350-97799 In prestito 04/10/2023
Zane' ZAN.331.01.COL 0650-30862 In prestito
Chiampo SALA SAGGISTICA 331.01 COL 0440-42606 In prestito 20/10/2023
Romano d'Ezzelino generale RDE 331.01 COL 0860-43999 In prestito 27/09/2023
Bolzano Vicentino 331.01 COL 0270-24727 In prestito 28/10/2023
Longare LNG 331.01 COLAA 0520-24821 In prestito 16/10/2023
Bassano del Grappa BAS 331.01 COL BA00-321224 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.