Intersezionalità
0 0 0
Libri Moderni

Hill Collins, Patricia

Intersezionalità

Abstract: L’edizione italiana del testo di Patricia Hill Collins "Intersectionality as Critical Social Theory", pubblicato nel 2019, propone a un pubblico di espert* e di persone interessate una delle voci più originali fra quelle che stanno animando il dibattito della comunità scientifica internazionale sul tema delle diseguaglianze sociali e sugli strumenti utili a individuarle, classificarle e interpretarle. La crescente complessità e rapidità di trasformazione della società contemporanea presenta caratteri a tal punto inediti che le scienze sociali sono chiamate ad aggiornare rapidamente i propri strumenti di analisi per assolvere alla funzione di studio dei fenomeni emergenti. Fra questi, le diseguaglianze sociali sono alla base di molti altri fenomeni e, grazie all’approntamento di mirati strumenti di indagine scientifica, l’autrice giunge a definire con l’intersezionalità una vera e propria teoria critica della società capace di analizzare i processi sociali in atto e di farlo in modo innovativo rispetto alle teorie critiche tradizionali. Il paradigma dell’intersezionalità può essere pensato come un metodo per dare forma, interpretare e creare narrative e rappresentazioni sociali, uno strumento analitico per investigare i framework di genere e una pratica euristica femminista e postfemminista. La finalità ultima dell’opera che sfida chi la legge è quella di guardare forse meglio all’intersezionalità quale potenziale strumento per un’azione sociale necessaria a rendere più giusta/eguale/universale la società/il mondo.


Titolo e contributi: Intersezionalità : come teoria critica della società / Patricia Hill Collins ; a cura di Fabio Corbisiero e Mariella Nocenzi ; con le prefazioni di Khaty [i.e. Kathy] Davis e Vera Gheno ; traduzione di Pietro Maturi]

Pubblicazione: Torino : UTET università, 2022

Descrizione fisica: XXXII, 429 p. ; 23 cm

ISBN: 978-88-600-8666-2

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Intersezionalità come teoria critica della società

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore) (Traduttore) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 303.4 PROCESSI SOCIALI. CAMBIAMENTO SOCIALE. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 303.4 HIL BE-1138359 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.