Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2012
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2015
× Paese Italia
× Lingue Italiano

Trovati 8966 documenti.

Rizzoli
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Carraro, Nicola - Rizzoli, Alberto

Rizzoli : la vera storia di una grande famiglia italiana / Nicola Carraro, Alberto Rizzoli

Milano : Mondadori, 2015

Madeleines. Memorie

Abstract: "Spegnete sempre le luci", soleva dire Angelo Rizzoli quando faceva il giro degli uffici prima di andarsene a casa, uscendo sempre per ultimo. Era nato povero in canna ed era cresciuto nell'orfanotrofio milanese dei Martinitt, dove aveva conseguito la licenza elementare e imparato il mestiere di tipografo. Fin da bambino sognò di fare fortuna: il riscatto di una vita le cui prospettive non lasciavano certo presagire un futuro così prospero. Oltre a fondare il colosso editoriale che porta il suo nome, Angelo Rizzoli fu produttore cinematografico, investitore immobiliare a Ischia. Morì nel 1970, all'apice del successo e della ricchezza, senza assistere alla fine del suo impero. Oggi, a mente fredda e pacificati con i fatti dolorosi del passato, i due nipoti ricordano il Commenda - come veniva affettuosamente chiamato il nonno Angelo - da una prospettiva rigorosamente privata attraverso uno scambio epistolare. Ripercorrono la loro infanzia dorata e spensierata nella Milano del boom economico, caratterizzata da soggiorni nelle proprietà di famiglia, vacanze sul panfilo Sereno - uno dei più sontuosi che in quegli anni solcavano le acque del Mediterraneo. Raccontano di un nonno Angelo onnipresente che però non dava confidenza, di cui fin da ragazzi ammiravano la personalità, l'intelligenza, il fiuto. Rievocano gli esordi professionali nell'azienda di famiglia, una scelta obbligata per i due eredi destinati a rilevarne un giorno la guida, e di come la vita li ha portati poi a seguire altre strade...

La coscienza di Andrew
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Doctorow, E. L. - Doctorow, E. L.

La coscienza di Andrew : romanzo / E. L. Doctorow ; traduzione di Carlo Prosperi

Milano : Mondadori, 2015

Scrittori italiani e stranieri

Abstract: Da un luogo sconosciuto e rivolgendosi a un interlocutore sconosciuto, Andrew parla, Andrew pensa, Andrew racconta la storia della sua vita. Dei suoi amori, delle tragedie che l'hanno portato nel posto dove si trova adesso, un punto decisivo della vita. E mentre Andrew si confessa, sollevando a uno a uno i veli della sua strana storia, dell'adorata Briony, dell'ex moglie Martha e di una bambina da crescere, anche il lettore comincia a dubitare delle proprie certezze. Sappiamo davvero cosa significa dire la verità? Quanto è ingannevole la nostra memoria? Cosa sappiamo del funzionamento del cervello e della nostra mente? A chiedercelo troppo a lungo potremmo iniziare a essere incerti su tutto quello che riguarda gli altri e noi stessi.

La vita in una scatola di fiammiferi
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Kongoli, Fatos

La vita in una scatola di fiammiferi / Fatos Kongoli ; traduzione di Caterina Zuccaro

Soveria Mannelli : Rubbettino, 2015

Velvet

Abstract: Bledi Terziu, cronista di nera senza più un lavoro, abbandonato dalla compagna, vive da mesi nella solitudine del suo nuovo appartamento al centro di Tirana quando riceve la visita, inaspettata, di una giovane zingara. Offuscato dall'alcol, Bledi tenta maldestramente di possederla ma la ragazza, quasi accidentalmente, muore, precipitandolo in una confusa disperazione. Riavutosi, Bledi cerca di disfarsi del cadavere e di cancellare ogni traccia, convinto che riuscirà a farla franca. Psicologicamente provato, però, in balia di un costante stato febbrile, vede riemergere dal passato, come rigurgiti della coscienza, frammenti della sua miserabile vita. Rivede la Tirana della sua infanzia, angusta e oppressa dal regime; quella corrotta e insensata della transizione; e quella attuale, della società "libera", confusa tra lo scintillio delle luci e gli anfratti bui di continue nefandezze. Senza risparmiare perversità e zone d'ombra Kongoli adotta qui, per la prima volta nei suoi romanzi, una visione beffarda anziché tragica del mondo che descrive. Ne risulta un quadro compassionevole del dolore e dello sconcerto umani, attraverso le vicende di un povero diavolo percosso dai venti della modernità e vittima della propria follia.

La pensatrice e lo specialista
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

D'Alessandro, Ruggero

La pensatrice e lo specialista : Hannah Arendt e il processo Eichmann / Ruggero D'Alessandro

Verona : Ombre corte, 2015

Culture ; 130

Abstract: "Assistere a questo processo è in qualche modo, io ritengo, un obbligo che ho verso il mio passato". Così scrive Hannah Arendt alla vigilia del processo all'ex tenente colonnello delle SS Adolf Eichmann, uno dei massimi responsabili della progettazione e realizzazione della Shoah. Dalle corrispondenze che Arendt scrive per il settimanale "The New Yorker", nel 1963 nasce un volume dal titolo "Eichmann in Gerusalem. A Raport on the Banality of Evil" (tradotto in italiano con "La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme"), che ben presto scatenerà dure reazione da parte del mondo ebraico. Le accuse che le verranno rivolte riguardano il suo ritratto di Eichmann, l'analisi del ruolo dei Consigli ebraici, nonché la valutazione del processo, fra questioni giuridiche, fini politici e aspetti etici. Nel ricostruire questa dolorosa vicenda, che coinvolse anche amicizie e affetti di lunga data, l'autore analizza dunque la posizione della Arendt rispetto alle questioni della colpa, del diritto, della giustizia collettiva, della giurisdizione per i crimini contro l'umanità, accanto alle "ambiguità" di un'istituzione come i Consigli ebraici e alcune categorie centrali della speculazione arendtiana sull'incapacità di pensare e sulla "banalità" del male. Ne esce un quadro complesso dal quale emerge una Arendt coraggiosa e battagliera, instancabile pensatrice della condizione umana, della libertà e della giustizia.

Mountain bike per tutti sulle Alpi
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Stürzl, Mario

Mountain bike per tutti sulle Alpi : 14 percorsi facili sulle montagne più belle / Mario Stürzl

Milano : Mondadori, 2015

Le guide Mondadori

Abstract: Con la mountain bike sulle Alpi? Neanche per sogno, penserete voi. È una cosa solo per esperti. Se pensate che pedalare in montagna sia una sfida per bikers ben allenati, che amano far fatica ogni giorno e che possono contare su una tecnica perfezionata negli anni, questo libro vi farà cambiare idea. Dedicato a chi si accosta alla mountain bike per la prima volta o la pratica saltuariamente, "Mountain bike per tutti sulle Alpi" presenta 14 itinerari sulle Alpi, di bassa e media difficoltà, selezionati per farvi divertire senza sforzi eccessivi e pensati appositamente per chi, pur mantenendosi in forma, non è un atleta professionista

La sorella cattiva
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Ovaldé, Véronique - Ovaldé, Véronique

La sorella cattiva / Véronique Ovaldé ; traduzione di Lorenza Pieri

Roma : Minimum fax, 2015

Sotterranei ; 182

Abstract: Maria Cristina è una scrittrice di successo. Aveva diciassette anni quando lasciò il suo paese natale tra i boschi del Canada per scappare da una madre pazza, un padre depresso e una sorella a cui aveva fatto involontariamente del male. A Santa Monica, in California, dopo essere diventata la giovane amante di Rafael Claramunt, scrittore in odore di Nobel e ambiguo seduttore, Maria Cristina scriverà il romanzo che la lancerà nel mondo delle lettere, del quale scoprirà la bellezza ma anche la totale opacità. Quando la madre le chiede di tornare a casa per occuparsi del figlio della sorella, Maria Cristina, nonostante i dubbi, decide di partire, affrontando tutte le incognite di questo ritorno che le farà fare i conti con la verità. Verità che ha sempre a che fare con l'inganno, in tutte le sue forme: quello dell'amore familiare, quello del desiderio sessuale e, soprattutto, quello della creazione letteraria.

Stelle nere
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Kapuściński, Ryszard

Stelle nere / Ryszard Kapuściński ; con una postfazione di Bogumiľ Jewsiewicki ; traduzione di Vera Verdiani

Milano : Feltrinelli, 2015

Abstract: Otto reportage giovanili e inediti, concisi ed estremamente vivaci, che ruotano intorno alle due "stelle nere" dell'epoca: Kwame Nkrumah (Ghana) e Patrice Lumumba (Congo-Zaire). Chinua Achebe, famoso scrittore africano recentemente scomparso, diceva che, finché i leoni non avessero avuto i loro storiografi, la storia della caccia sarebbe stata solo una celebrazione del cacciatore. Ebbene, in questi reportage dei primi anni sessanta, Kapuscinski descrive l'Africa e gli africani dal punto di vista dei leoni e non dei cacciatori. E lo fa con la freschezza e l'entusiasmo di chi è agli inizi della carriera, ma già con l'occhio e il talento dello scrittore che anni dopo si misurerà con la prosa de "Il Negus". Questa edizione è arricchita da alcune note a piè pagina e da una postfazione di Bogumil Jewsiewicki, indispensabili a chiarire il contesto storico del Ghana e del Congo all'epoca del soggiorno dello scrittore polacco. Il testo è corredato da dieci foto scattate da Kapuscinski ad Accra tra il 1959 e il 1960.

29 aprile 1945
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Pavan, Camillo

29 aprile 1945 : strada Noalese presso Quinto : un episodio della Resistenza : la morte di nove partigiani nel giorno della liberazione di Treviso / Camillo Pavan ; prefazione di Livio Vanzetto

Treviso : ISTRESCO, 2015

Promemoria: quadernetti dell'Istituto ; 35

Abstract: Il 29 aprile 1945, vigilia dell’entrata in città delle prime truppe alleate, morirono in provincia di Treviso una cinquantina di partigiani. Lo scontro più tragico si verificò a Quinto, sulla strada Noalese, dove i tedeschi massacrarono nove combattenti della brigata “Goffredo Mameli” del Gruppo Brigate Giustizia e Libertà di Treviso. L’episodio, pressoché ignorato dalla memorialistica e dalla storiografia locale e del quale si stava perdendo perfino la memoria, è stato ora ricostruito da Camillo Pavan con una ricerca attenta e rigorosa pubblicata in questo volumetto voluto dall’Istresco in occasione del settantesimo anniversario della Liberazione.

Nel giardino della musica
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Manin, Giuseppina

Nel giardino della musica : Claudio Abbado: la vita, l'arte, l'impegno / Giuseppina Manin

2. ed

Parma : Ugo Guanda, 2015

Abstract: «Un giorno ricreerò quella magia.» Claudio Abbado aveva sette anni quando, nel loggione del Teatro alla Scala, i Nocturnes di Debussy diretti da Antonio Guarnieri gli strapparono quella promessa. Ne aveva trentacinque quando della Scala divenne direttore artistico. E cinquantasei quando raccolse da Herbert von Karajan la direzione dei Berliner Philharmoniker. Una carriera luminosa fatta di musica, viaggi, curiosità, impegno: dagli esordi nella Milano degli anni Sessanta, tra utopie e contestazioni di piazza, ai 90.000 alberi chiesti nel 2010 al posto del cachet per tornare nella sua città; dal podio del Concerto di Capodanno con i Wiener a quello del concerto di compleanno di Fidel Castro a Cuba; dal rilancio del Festival di Lucerna alla creazione dell’Orchestra Mozart a Bologna. Tutto questo nonostante la malattia, accettata come una nuova occasione per rimettersi in gioco, quasi una nuova avventura. Nel vivido puzzle di memorie composto da Giuseppina Manin non c’è solo l’artista, ma l’uomo: un Claudio Abbado che ci appartiene e ci interpella più che mai. È vivo il suo messaggio di difesa della natura: lui stesso confessava di sentirsi, in fondo al cuore, «un giardiniere». Sono vive la battaglia per una musica libera e per tutti, e la filosofia del silenzio e dell’ascolto. Sono vivi i suoi passi nei luoghi che amava, dai magici boschi dell’Engadina alle coste ventose della Sardegna. Perché il viaggio, per i veri viaggiatori, non ha fine.

Le volpi pallide
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Haenel, Yannick

Le volpi pallide / Yannick Haenel ; traduzione di Barbara Puggelli

Firenze : Clichy, 2015

Gare du Nord

Abstract: Parigi, oggi. Un uomo decide di vivere nella sua auto. Sui muri della città appaiono strane scritte che annunciano una rivoluzione. La Volpe pallida è il Dio anarchico dei Dogon del Mali. Un gruppo di sans-papiers mascherati porta il suo nome e sfida la Francia. Chi è quell'uomo solitario che attende un rovesciamento politico? Chi sono le Volpi pallide? Del loro incontro parla questo libro. Una storia di oggi. Dopo "Il testimone inascoltato", che narrava la vicenda di Jan Karski, scappato dalla Polonia per denunciare agli alleati il delirio dei campi di sterminio ma mai creduto, Yannick Haenel ci racconta, in questo romanzo politico, le tensioni di una metropoli europea, l'esplosività di una politica di repressione, un grande sogno anarchico destinato ovviamente alla distruzione

Il dossier Rachel
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Amis, Martin

Il dossier Rachel / Martin Amis ; traduzione di Federica Aceto

Torino : Einaudi, 2015

Tentativi di fuga
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Hernández Navarro, Miguel Ángel

Tentativi di fuga / Miguel Ángel Hernández ; traduzione dallo spagnolo di Elisa Tramontin

Roma : edizioni e/o, 2015

Il credo di Cristiano
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Cibien, Carlo

Il credo di Cristiano / Carlo Cibien Ferraris ; illustrazioni di Alessandra Mantovani

Milano : Paoline, 2015

Abstract: Questo libro spiega ai bambini la preghiera del Credo. Usa un linguaggio semplice, diretto e affettuoso, ricco di metafore poetiche, vicine al mondo dell'infanzia. Divide la preghiera del Credo in 12 enunciati e mette a confronto le due versioni, quella del simbolo degli apostoli e quella del Credo niceno-costantinopolitano. Età di lettura: da 7 anni.

Quando tutto tornerà a  essere come non è mai stato
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Meyerhoff, Joachim

Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato / Joachim Meyerhoff ; traduzione di Giovanna Agabio

Venezia : Marsilio, 2015

Abstract: Per il piccolo Josse, figlio del direttore di un ospedale psichiatrico per l'infanzia e l'adolescenza, crescere in mezzo a centinaia di malati di mente è del tutto naturale, anzi, la cosa gli piace moltissimo. I "dementini", come affettuosamente e spietatamente ama chiamare i pazienti, sono parte della sua famiglia; la grande area dell'ospedale è la sua casa. Qui Josse è felice di galoppare sulle spalle di un ragazzo gigantesco che se ne va in giro facendo suonare due pesanti campane dorate; qui si addormenta cullato dalle urla tranquillizzanti che ogni sera lo accompagnano nel sonno. Ama l'eccesso, l'isteria festosa, la gioia incontrollata, la normalità per lui ovvia di quel luogo della follia. Questo mondo a sé, che alte mura proteggono dall'esterno, è soprattutto il regno di suo padre, l'uomo grasso dagli occhi gentili e curiosi che lui ammira sopra ogni cosa e che gli ha insegnato a diffidare delle apparenze e a cercare la bellezza dove davvero si fatica a trovarla. Un padre che sembra avere tutto sotto controllo e che troppo spesso finisce col mancare i propri obiettivi. Con infinita tenerezza e molto buon umore, Meyerhoff ricostruisce la storia di un'insolita famiglia - padre, madre, tre figli maschi e un cane - che vive in un insolito luogo.

The Lomax Tapes
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Disco (CD)

Botti, Paolo

The Lomax Tapes [Audioregistrazione] / Paolo Botti

Milano : 22 Publishing, 2015

Canto male il jazz
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Disco (CD)

Pepe, Saverio

Canto male il jazz [Audioregistrazione] / Saverio Pepe

Milano : 22 Publishing, 2015

Abstract: La sua opera prima, allegata al numero di Musica Jazz di maggio in esclusiva, suggella la sua partnership con il compositore e arrangiatore Valter Sivilotti (collaboratore di Antonella Ruggiero, Elisa, Simone Cristicchi, Milva, Katia Ricciarelli) e un drappello di jazzisti di vaglia: il batterista lucano Giovanni Scasciamacchia, Aldo Vigorito al contrabbasso, Antonio Ippolito al bandoneón, Guido Di Leone alla chitarra, Alfonso Deidda impegnato al pianoforte, flauto, sassofono contralto e arrangiamenti, Daniele Scannapieco ai sassofoni tenore e soprano, Marco Tamburini alla tromba e flicorno. Pepe riesce a far combaciare con cura la lingua italiana con lo swing declinato secondo tutti i suoi lemmi: da quello latin-sghembo-onirico di Un sogno a quello più tradizionale, da fumoso jazz club, di Figlio del pensiero semplice; dalla ballad intinta nel cuore della canzone italiana d’autore che si ascolta in L’attesa, all’up-tempo mainstream, con Tamburini in proscenio, di Megera e battagliera. La metrica e la cifra autoriale dei testi influenza la prosodia jazzistica, così Signori e maggiordomi ospita una ninna-nanna atipica; Venosa è delicata e signorile nei suoi richiami classici, così come l’amena cittadina descritta dall’autore. Pepe bandisce dal suo vocabolario la soluzione di continuità, frequentemente spezzata tra raffinate e carezzevoli melodie e arrembanti armonie, come in La vita è un paragone, recitata con il piglio sardonico che il testo richiede; alla quale fanno da contraltare le ballad Dimmi o cuore mio, e La signora del tango lì dove la musica argentina cade lasca. Un balzo agli inizi del Novecento jazz lo fa con Amore in prestito; d’altra pasta è la funk-rockeggiante e dalle liriche al vetriolo Terra assolata, strada dissestata. L’altalena tra ritmi e sentimenti prosegue con Tenerezze, sospiri, carezze che risente del neapolitan power più blue, contrappuntata dalla corale e robusta Il bellimbusto. La scaletta termina con L’orchestra, azzeccato brano di chiusura così come si faceva nei varietà in bianco e nero. (Alceste Ayroldi)

Mia Martini
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Coccoluto, Salvatore

Mia Martini : almeno tu nell'universo / Salvatore Coccoluto

Reggio Emilia : Imprimatur, 2015

Abstract: Dai primi passi nel difficile mondo della musica ai successi indimenticabili degli anni Settanta, all'abbandono delle scene degli anni Ottanta, per poi tornare con la splendida "Almeno tu nell'universo" presentata sul palco di Sanremo in una esibizione da brividi. E ancora la riconciliazione con la sorella Loredana, la carriera in ascesa e poi la morte improvvisa, tragica, assurda. Un racconto commovente e documentato anche con interviste esclusive, che ripercorre la carriera musicale nel dettaglio e in parallelo le vicende familiari e private che tanto hanno influito sulla profondità espressiva di un'interprete eccezionale. Un talento riconosciuto e amato nel mondo, che in Italia non ha potuto esprimersi pienamente a causa di una maligna diceria. Vent'anni sono trascorsi senza Mimì, ma la sua voce continua a cantare e a emozionare. Con interviste esclusive a Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo, Adriano Aragozzini, Gianni Sanjust, Leda Bertè

Favole del morire
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Mozzi, Giulio <1960- >

Favole del morire / Giulio Mozzi ; postfazione di Lorenzo Marchese

Milano : Laurana, 2015

Rimmel. Narrativa italiana ; 22

Abstract: Quindici anni dopo "Il culto dei morti nell'Italia contemporanea", Giulio Mozzi raccoglie in "favole del morire" un piccolo gruppo di testi scritti tra il 2003 e il 2014 nei quali ha continuato a esplorare, secondo le sue parole, "ciò su cui medito tutti i giorni: non la morte, ma il morire". Nulla di consolatorio o di edificante, peraltro, in questo libro che fin dalle sue scelte formali - un andirivieni continuo tra prosa, teatro, verso; un lessico brutale; una sovrapposizione sfrontata di tragico e comico - può sconcertare il lettore. Chi vorrà addentrarsi nelle lettura, incontrerà alla fine del testo la più paradossale delle dichiarazioni di fede (o, forse, di scetticismo radicale): "Questa è la speranza: un'immaginazione"

Il teorema delle menti
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Chicot, Marcos

Il teorema delle menti : romanzo / Marcos Chicot ; traduzione di Gabriella Manna ed Elena Rolla

Milano : Salani, 2015

Abstract: Spagna, oggi. Elena, Daniel e Irina stanno svolgendo degli studi sui limiti del cervello umano e su come aumentarne le capacità. Ma quando si incontrano, tramite il Mensa - un'associazione esclusiva che riunisce le menti più geniali di tutto il mondo - si accorgono di essere le pedine inconsapevoli di una guerra iniziata 2500 anni prima, in cui nulla è come sembra. Cartagine, VI secolo a.C. Arianna, la bellissima e geniale figlia di Pitagora, e il marito Akenon ricevono una pergamena con un messaggio terribile, un pentacolo rovesciato, il simbolo che incarna l'essenza stessa del male. E subito si scatena una vertiginosa spirale di sangue, dietro la quale si intuisce la presenza di una mente spietata e inafferrabile. In due epoche lontane tra loro, i protagonisti dovranno scoprire l'identità del pericolo che li minaccia prima che sia troppo tardi...

Excelsior
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Barbacetto, Gianni <1952- > - Maroni, Marco <1968- >

Excelsior : [il gran ballo dell'Expo] / Gianni Barbacetto, Marco Maroni

Milano : Chiarelettere, 2015

Principio attivo

Abstract: Benvenuti alla grande abbuffata dell'Expo, l'evento che dovrebbe cambiare faccia a Milano e innescare la ripresa italiana. Un'avventura che inizia nel 2008, poi tre anni persi a litigare su chi comanda e altri tre anni in cui si cerca di recuperare il tempo perduto e di disinnescare le inchieste che rivelano clamorosi casi di corruzione. Ecco la vera storia, quella più visibile e quella segreta, dell'esposizione universale che si tiene a Milano dal primo maggio al 31 ottobre 2015. Che cos'è un'Expo? Come nasce Expo 2015? Chi sono gli uomini che la sponsorizzano? Perché Milano? Perché il sito espositivo è stato realizzato sulle aree al confine nordovest della città? Quanto costa? Chi ci guadagna? E ancora, che cosa diventerà la grande area dell'Expo quando la manifestazione sarà finita? I soldi pubblici spesi per acquistarla saranno recuperati? La città avrà un lascito per il futuro o l'Expo si trasformerà nell'ennesimo quartiere abbandonato, nell'ennesima colata di cemento? Nel libro trovate le risposte, i numeri e tutte le operazioni immobiliari realizzate e molto altro...