Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2012
× Paese Italia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2015
× Lingue Italiano

Trovati 158 documenti.

Abano Terme
Angelo Fassina: La vita dipinta con amici artisti e allievi per i suoi novant'anni
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Fassina, Angelo

Angelo Fassina: La vita dipinta con amici artisti e allievi per i suoi novant'anni / Fassina Angelo

[s.l. : s.n., 2015]

Mario Botta alla Querini Stampalia
Per tre giorni e tre notti alla trincera
Lettere dalla retrovia
Note sul Risorgimento a Monselice: personaggi e vicende
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Merlin, Tiziano

Note sul Risorgimento a Monselice: personaggi e vicende : (parte II) / Tiziano Merlin

Clemente Marescotti, falegname socialista e sindaco di Abano (1920-1921)
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Verdicchio, Dario

Clemente Marescotti, falegname socialista e sindaco di Abano (1920-1921) / Dario Verdicchio

Ebrei a Este nel Quattrocento
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Bottaro, Francesco

Ebrei a Este nel Quattrocento / Francesco Bottaro

La viticoltura nel Nord Italia: il caso veneto
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Gasparini, Danilo

La viticoltura nel Nord Italia: il caso veneto / Danilo Gasparini

Il paesaggio euganeo dei secoli XV e XVI nella letteratura storico-geografica del tempo
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Vergani, Raffaello

Il paesaggio euganeo dei secoli XV e XVI nella letteratura storico-geografica del tempo / Raffaello Vergani

Profilo bio-bibliografico di don Pierantonio Gios (1940-2014)
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Giovannucci, Pierluigi

Profilo bio-bibliografico di don Pierantonio Gios (1940-2014) / Pierluigi Giovannucci

Dal Piave mormorante a Villa Giusti (1915-1918)
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Valandro, Roberto

Dal Piave mormorante a Villa Giusti (1915-1918) / Roberto Valandro

Antonio Dal Zotto scultore veneziano a Este
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Dal Zotto, Patrizia

Antonio Dal Zotto scultore veneziano a Este / Patrizia Dal Zotto

L' affioramento a sferoidi latitici di Monte Cecilia, Colli Euganei meridionali
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Colombara, Franco

L' affioramento a sferoidi latitici di Monte Cecilia, Colli Euganei meridionali / Franco Colombara

Pani, briciole, molliche fra streghe, santi, lucciole e folletti
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Todaro, Antonio

Pani, briciole, molliche fra streghe, santi, lucciole e folletti / Antonio Todaro

Terra e cibo
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Pontificio consiglio della giustizia e della pace

Terra e cibo / Pontificio consiglio della giustizia e della pace ; prefazione di Peter K. A. Turkson e Mario Toso

Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2015

Abstract: Il volume prende in esame il problema della fame nel mondo mettendo in relazione due realtà, la terra e il cibo: la prima rinvia all'organizzazione della produzione e all'uso delle risorse, la seconda alla distribuzione e agli stili di vita. In particolare, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, aderendo all'esortazione di Papa Francesco di "trovare i modi perché tutti possano beneficiare dei frutti della terra", con le riflessioni contenute qui proposte, offre il proprio contributo agli attuali dibattiti sulla fame nel mondo e, secondo la sua specifica competenza, propone alcune soluzioni sperando che siano soddisfatte quanto prima tutte quelle condizioni necessarie affinché ciascun popolo possa godere del suo egual diritto a beneficiare della gioia di un pasto comune e possa adempiere il suo egual dovere di contribuire a prepararlo

La convivenza
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Libri Moderni

Bauman, Zygmunt

La convivenza : un intervento dopo gli attentati di Parigi / Zygmunt Bauman ; a cura di Lorenza Noseda

Bellinzona : Casagrande, 2015

Alfabeti

Abstract: Un mese dopo gli attentati alla redazione di "Charlie Hebdo", Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli sociologi contemporanei, tiene una lezione pubblica all'Accademia di architettura di Mendrisio sui temi dell'integrazione e del multiculturalismo. Da quella conferenza nasce questo piccolo libro, che concentra nello spazio di poche pagine alcuni motivi imprescindibili per qualsiasi riflessione sulla più recente e sconcertante attualità. In che cosa le migrazioni di oggi differiscono da quelle di ieri? È possibile l'assimilazione dello straniero? Possiamo avere ancora fiducia nello Stato come soggetto attivo di un cambiamento? Con la lucidità e l'acume che lo contraddistinguono, Bauman esplora il romanzo "scandalo" di Michel Houellebecq e le teorie innovative di Manuel Castells e di Benjamin Barber e analizza i processi storici che hanno portato la società occidentale ad essere quella che conosciamo oggi

Regesto
Timbuktu
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Videoregistrazioni: BluRay

Timbuktu / un film di Abderrahmane Sissako

[S.l.] : Eagle pictures, [2015]

Abstract: Non lontano da Timbuktu, occupata dai fondamentalisti religiosi, in una tenda tra le dune sabbiose vive Kidane, in pace con la moglie Satima, la figlia Toya e il dodicenne Issan, il giovanissimo guardiano della loro mandria di buoi . In paese le persone soffrono sottomesse al regime di terrore imposto dai jihadisti determinati a controllare le loro vite. Musica, risate, sigarette e addirittura il calcio, sono stati vietati. Le donne sono state obbligate a mettere il velo ma conservano la propria dignità. Ogni giorno una nuova corte improvvisata emette tragiche e assurde sentenze. Kidane e la sua famiglia riescono inizialmente a sottrarsi al caos che incombe su Timbuktu. Ma il loro destino muta improvvisamente quando Kidane uccide accidentalmente Amadou, il pastore che aveva massacrato Gps, il bue della mandria a cui erano piú affezionati. Kidane sa che dovrà affrontare la corte e la nuova legge che hanno portato gli invasori

Christian August Heinrich Kurt Graf Von Haugwitz a Este in Villa Contarini (Vigna Contarena) 1820-1832
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Rete bibliotecaria della Provincia di Padova Analitici

Cappellari, Giovanni

Christian August Heinrich Kurt Graf Von Haugwitz a Este in Villa Contarini (Vigna Contarena) 1820-1832 : introduzione ai Frammenti delle memorie inedite / Giovanni Cappellari