Libri Moderni
Arte greca e romana = Arte griego y arte romano = Arte greco-romana = Greek & roman art
Bagno a Ripoli : Scala; [Modena] : Logos, 2010
Il mondo dell'arte
Abstract:
Con l?arrivo in Grecia dei Dori comincia il cosiddetto?medioevo ellenico?, un periodo fondamentale per la formazione della civiltà greca: i Dori, infatti, si mescolano con i discendenti dei Micenei dando vita a una nuova civiltà basata sulle città-stato (poleis) che già dall?VIII secolo a.C. sono in grado di colonizzare vaste regioni del Mar Nero e del Mediterraneo, tra cui l?Italia meridionale e la Sicilia. Nel 753 a.C. viene fondata Roma, inizialmente organizzata su base monarchica e poi, a partire dal 509 a.C., su base repubblicana. Nello stesso periodo si verifica anche la svolta democratica di Atene, che in breve tempo conquista una posizione egemone dal punto di vista politico e culturale. Le rivalità tra le poleis, con il conseguente indebolimento politico, favoriscono poco dopo l?ascesa di Filippo II il Macedone che, per la prima volta, riesce a sottomettere l?intera Grecia. Si afferma quindi il vasto stato macedone che alla morte di Alessandro Magno sarà spartito tra i suoi generali, i quali non riusciranno però a contrastare la contemporanea espansione di Roma.Dopo aver sottomesso i popoli italici, infatti, Roma,si volge alla conquista dei regni ellenistici. Il costante ampliamento dei suoi confini territoriali richiede un potere forte e centralizzato. Da questa esigenza si afferma il principato di Augusto e poi l?impero della dinastia Giulio-Claudia che si concluderà con il discusso regno di Nerone. Da quel momento i Flavi governano con equilibrio, ma il dispotismo di Domiziano porta a una nuova fase storica espansionistica inaugurata daTraiano. I successori, tra cui Adriano e Marco Aurelio,si caratterizzano per l?elevato livello culturale, mentre Commodo si qualifica piuttosto per le ambizioni assolutistiche. Il periodo di instabilità politica che si apre termina solo con l?ascesa al trono di Diocleziano, destinato a realizzare importanti riforme istituzionali, ma anche a scatenare una feroce persecuzione contro i cristiani, conclusasi solo sotto Costantino.Le popolazioni barbariche che bussano alle porte conquistano nel 476 l?Impero Romano d?Occidente, ponendo le basi per la nascita di una nuova era. Ecco che la collana Il mondo dell?arte si arricchisce di un nuovo titolo imprescindibile per chiunque voglia avere una conoscenza completa della storia dell?arte nei suoi passaggi prncipali.